L'acido ialuronico è un glicosamminoglicano non solforato per la precisione, costituito da residui ripetuti di acido glucuronico ed N - Acetilglucosammina, fa parte della matrice amorfa del connettivo sia esso sottocutaneo o interstiziale.
La sua funzione si esplica a causa della polarità che detiene entro certi valori di pH che gli permette di legare e trattenere molecole di acqua donando idratazione, turgidità e tante belle cose.
(E' anche uno dei componenti principali del sinovia o liquido sinoviale, quello che si trova all'interno delle capsule articolari e che permette la corretta fluidità dell'articolazione).
Io ne ho provati tanti a dire il vero e non ho mai notato queste enormi diversità, ma l'ho sempre preso come sodio ialuronato, senza mai aver letto se si parlava di alto, medio o basso peso molecolare.
Sono venuto a conoscenza delle tre forme quando ho visto che lo vendeva zrobsobiekrem, ma sino ad allora pensavo ne esistesse una forma sola.
Il tutto per dirvi, usatelo e basta e non fatevi troppe paranoie sui vari pesi molecolari, sempre sodio ialuronato è, più di idratare e dare un minimimissimo effetto tensore, non fa. I miracoli sono ben altri.
