Campione 1 scelto per l'esperimento:
Prodotto non recente, ma ancora tra i più paraculi della gamma.
Paraculo pure nel claim: non una base, ma un vero trattamento.
E difatti estee lauder si mette al riparo da possibili strali: il prodotto agisce molto bene quando applicato puro, sotto l'idratante.
Quel che succede mettendo il trucco non è questione loro.
Cosa accade?
L'effetto permarrà?
Aspettiamo tagliar e missmartina.
Ragioni pratiche della mia scelta: è testimone d'eccellenza di quanto scritto sopra.
È il genere di prodotto che, appena spalmato, fa venir voglia di spignattare, mandare al diavolo i princìpi etici, mentire spudoratamente ( quante di voi vi rinunciano davvero, nonostante la recensione di lola?).
Molte persone si svenano pur d'averlo nel beautycase.
I passeggeri preferiscono rinunciare a un volo, piuttosto che sacrificarlo tra i rifiuti se beccate al check in.
Ragioni tecniche:
ha tutti gli ingredienti elencati in apertura: siliconi, polveri, acrilati, estratti, sostanze attive.
(Le sostanze attive non faranno nulla, ma non ci interessa adesso; non dobbiamo smarrire l'obiettivo della nostra ricerca: valutare emulsioni softfocus.)
Tra quelli da me testati è quello dalla performance più 'dramatic' per dirla all'americana.
Ed è quello meglio -o peggio- formulato, a seconda del punto di vista.
E poiché il criterio qui non è fondato altro che su meriti oftalmici, questo concentrato di trucchetti, che farebbe rabbrividire chi lo recensisse per le sue qualità curative, merita il podio per le sue abilità illusorie.
Tra le emulsioni primer, quelle insomma che puoi utilizzare anche solo con la cipria, è indubbiamente al top.
Prezzo: €79, 30ml
Vale la pena questa spesa?
Lascio decidere al vostro buon senso.
Si può rifare?
Secondo me possiamo provarci eccome, persino farne uno davvero funzionale .
Il carattere di un uomo è il suo destino. Eraclito