Eccovi la mia testimonianza (non richiesta) sulla bava di lumaca.
Io non ho utilizzato Elicina ma un prodotto della Bioearth, Loom Sérum, siero gellificato con il 96% di estratto di bava di lumaca.
Ho la pelle acneica; lo scorso anno sono stata testimone di nozze di una carissima amica, quel giorno ci tenevo ad essere bella, volevo che la mia pelle fosse bella, così – ricordando i prima e dopo dello spot pubblicitario dell'Elicina

– ho confidato nelle lumache e nelle mirabolanti proprietà della loro bava, ottima per "acne, cicatrici e macchie della pelle".
In quel periodo devo dire che la mia pelle era comunque in fase buona, acne attiva ma non attivissima; io desideravo tenere a bada gli effetti di questa attività e cancellare i segni che mi portavo addosso: macchie e buchi dell'acne.
Ho iniziato a utilizzare il prodotto a fine luglio, con costanza; il produttore suggeriva di utilizzarlo con la crema viso della stessa linea ma io non l'ho fatto: avevo un campioncino di crema viso, l'ho provata ma non m'è piaciuta, per quanto fosse indicata come crema leggera, mi sembrava troppo pesante per la mia pelle. Si consigliavano tre mesi di trattamento; al matrimonio, a inizio settembre, la mia pelle non era certo perfetta ma, rispetto ai miei standard, era proprio bellina: già dopo pochi utilizzi i brufoli apparivano meno gonfi, rossi e doloranti e, una volta sfiammati, non rimanevano nuove macchie; le macchi preesistenti... beh, quelle rimanevano tali e quali però i miei buchi da acne... andando avanti nell'uso del prodotto, quelli si riducevano! Non erano certo spariti, ma in alcuni punti la mia pelle era passata da gruviera a friulano. Inutile dire che la lumaca – esserino viscido al quale avevo sempre guardato con un po' di disgusto – era il mio nuovo animale preferito
La mia esperienza è stata sicuramente positiva; oggi riconosco comunque che non sia stato merito esclusivo delle amiche lumache: le condizioni della pelle sono influenzate da una pluralità di fattori, per me quello è stato – emotivamente parlando – un periodo molto più sereno rispetto al prima, e anche per quanto riguarda l'alimentazione, per paura di non entrare più nel vestito ricordo di aver abolito il gelato, e oramai ho appurato che la mia pelle e i latticini non vanno troppo d'accordo.
La mia esperienza è stata sicuramente positiva per cui, quando dopo due mesi di utilizzo ho terminato la magica bava, ho comprato un nuovo flacone, nonostante il prodotto avesse – per me e le mie disponibilità economiche – un prezzo considerevole (35 euro circa per 30 ml). Con l'arrivo del freddo questo gel si è però rivelato troppo leggero per la mia pelle e l'ho accantonato; l'ho ripreso a inizio marzo ma boh, non mi ha più entusiasmato, non ho più ritrovato l'esaltante effetto riduci buchi... credo comunque che cercherò di informarmi meglio sulle effettive proprietà della bava di lumaca.