
Questa è la mia ricetta del latte detergente, è una versione molto basic simile a tante altre del forum. La pubblico perché è una ricetta composta da pochi ingredienti ma fondamentali, senza fronzoli insomma, facilmente replicabile anche da chi si è appena avvicinato al mondo dello spignatto. E' un latte detergente che fa il suo lavoro.
CONSIDERAZIONI:
Solitamente lo utilizzo la mattina e prima di andare a letto prima della crema. Per quanto riguarda il trucco, strucca per bene anche se con il dovuto massaggio, se truccata molto sugli occhi passo prima con lo struccante bifasico o il pure water make up remover.
Non è molto adatto per pelli grasse o quando si è molto lucide, io ce l'ho mista e mi trovo bene anche se dopo una giornata sotto il sole e mi ritrovo molto lucida è meglio l'iseree.
Sono stati ultilizzati questi due tensioattivi perché sono gli unici che non mi bruciano gli occhi, che ho molto delicati. Senza di questi il prodotto rimane più 'unto'.

RICETTA:
Fase A
Acqua 66.40
Glicerina 3.00
Gomma xantana normale 0.50
Fase B
Olio di Riso 20.00
Aperoxid TLA 0.10
Lamecreme 5.00
Fase C
Disodium Cocoamphodiacetate 3.50
Lauryl Glucoside 1.00
Phenonip 0.50
Ph 7
PROCEDIMENTO:
Disperdere la xantana nella glicerina e unire il tutto all'acqua. Preparare la fase B in un unico becher. Emulsionare quando la fase B ha raggiunto i 70° e la A circa gli 80°.
Continuare a mescolare fino a raffreddamento. Questa è la consistenza che raggiunge quando si è raffreddato.

Una volta raggiunta la temperatura ambiente si procede ad inserire uno ad uno gli ingredienti della fase C. I tensioattivi liquidificano il latte detergente che una volta finito assume questa consistenza. Controllare il ph, ed eventualmente coreggerlo, anche se non si modificano gli ingredienti esce già a ph 7 ma è sempre meglio controllare. Addensa leggermente con il passare del tempo.


Spero vi piaccia
