Innanzi tutto un po’ di pubblicità

PROPRIETÀ: La sua formula leggera e la texture gradevole e di rapido assorbimento rendono questo siero particolarmente adatto alle pelli seborroiche e con imperfezioni; è inoltre arricchito con l’ALBERT PURIFYING COMPLEX® (tutti i diritti riservati


CONSIGLI D’USO: Siero da applicarsi sul viso deterso mattino e sera.
Più sebo produci e più la tua pelle sarà opaca, ancora più sebo e ancora più opacità…

Cambia la tua idea di siero con Albert’s: pelle sudicia bye bye!

RICETTA:
Fase A
Acqua a 100
Allantoina 0,35
Glicerina 1,50
Xantana SF 0,15
Zinco PCA 1
Pantenolo 1,25
NaOH in soluz. 20% per PH 5,5 (lo Zn PCA è un pochetto acido)
Fase A1
Acqua di Amamelide 20,00
Sospensione di MgAlSi al 5% * 50,00 ---> oppure mettere 40,00 gr di sospensione di MgAlSi al 4% se si ha la pelle più tendente al misto e meno seborroica (zona T lucida e guance più "assetate di idratazione")
Azeloglicina 5,50
Niacinamide 4,00**
Alcool a 95° 2,00
Piroctone Olamine 0,25
Estratto Glicolico di Bardana 2,00
Fase B
Microsfere di silice (AZ) 1,00 ----> abbassare eventualmente a 0,55 per effetto meno "polveroso"
Microsfere di Silicone 0,65
GC-Emulsol OW 2,10 ***
Polisorbate 20 0,60
GC-Coco Light Oil 1,00****
Olio di Jojoba 0,50
Ethylhexyl Stearate 0,50
Triethyl Citrate 1,25
Bisabololo 0,35
Phenonip 0,50
Fase C
Fragranza Aloe q.b.
Olio essenziale di menta 3 gtt
Colorante verde (per dargli un aria più fresca)
*Acqua a 100; 5% di MgAlSi e Cosgard 0,8
**Se NON SI TOLLERA la Niacinamide al 4%, calarla a 3-3,5%
*** INCI: Polyglyceryl 4-Oleyl Ether Olivate
**** INCI: Coconut Alkanes (and) Coco-Caprylate Caprate
PROCEDIMENTO:
Iniziate versando con entusiasmo (sennò non viene

Sciogliete a parte il piroctone olamine nell’alcool e unite il composto rislutante alla fase A1, poi unire fase A ad A1 frullando.
Preparate la fase B: pesate le polveri e poi aggiungete gli emulsionanti mescolando bene e disperdendo bene le polveri; infine unire anche gli oli.
Unire A+A1 con B frullando e una volta emulsionato aggiungere anche la fase C. Controllare ancora il Ph che dovrà essere rigorosamente di 5,5 e imbottigliare.
N.B. Ho notato che si smonta abbastanza mentre si emulsiona, ma viene comunque una bella consistenza.
Critiche e consigli sono ben accetti!
RECENSIONE
Mi sto trovando davvero bene con questo siero che centra - IMHO - il target a cui è indirizzato e l’ho trovato particolarmente funzionale e performante: dopo solo due settimane la pelle è davvero più “mat”. Sono davvero soddisfatto! Inoltre regge benissimo anche nel periodo estivo; trovo che questo sistema emulsionante dia consistenze e texture davvero leggere e gradevoli. Rulla bene all'inizio, frena un po' alla fine, ma opacizza benissimo lasciando la pelle asciutta per tutto il giorno!
Un po' di foto

Il siero una volta imbottigliato

La consistenza sulla mano e sul piatto


Qui mio fratello (pieno di brufoli

Prima

E dopo
