perché solitamente gli altri tonici che uso/compro li uso anche sugli occhi..
Ma mi sa che sono stata l'unica a passarlo sugli occhi.. non ho letto di nessuno che ha avuto la stessa esperienza!
Il fatto di non averlo filtrato è primario, non secondario. Non è che non sai come si fa e allora non lo fai e lo usi lo stesso. La concentrazione di olio essenziale senza filtraggio è più che decuplicata. Nella ricetta originale rimane più o meno l'odore e qualcosa di idrosolubile, ma poco; in quella tua è rimasto l'olio essenziale in purezza, e la menta sugli occhi, si sa...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
No no ma infatti avevo capito subito che il problema stava in quello.. infatti il bicchierino aveva un odore troppo troppo forte di menta.
ok ora lo rifarò perché mi serve proprio un tonico. Per filtrarlo come faccio? Carta da cucina sul beker e verso tutto?
ciao! avrei proprio bisogno di un tonico così, la sera uso quello alle arance e aceto di mele ma la mattina ne sono ancora sprovvista. Unica domanda: si può eliminare l'allume (che non ho), o sostituirlo con altro? altrimenti lo compro subiterrimo (tanto ormai, sono già drogata irrecuperabilmente di acquisto di materie prime!)
grazie mille a chi vorrà rispondermi!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ok! a parte i siti di materie prime, dai quali so che non uscirei mai solo con l'allume, dove potrei trovarlo? mi aggancio, poi, alla domanda di mtsama sul filtraggio, per avere spiegazioni: filtro solo l'acol+o.e. o tutta la preparazione? com'è preferibile filtrare? Preferisco fare una domanda in più, che combinare qualche guaio sulla mia faccia ;-)
chiedo venia, ho letto che bisogna filtrare solo alcol + o.e., prima mi era sfuggito!
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Allume preso (in farmacia), tonico preparato ed usato stamattina! bello fresco, per iniziare bene la giornata è proprio godurioso! caspita, è da 30 (arrotondiamo per difetto, va' ;-) ) anni che lotto con la mia pelle lucidina e con qualche imperfezione...ho provato prodotti da farmacia, profumeria...stregoneria (quasi eh!), e poi scopro che non c'è niente di meglio del fai da te! che soddisfazioni!!!
Ciao!!! Anch'io ho preso l'allume in farmacia ed ho provato questo fantastico tonico!!!!! Però.... Si è intasato il dispenser, voi come fate? Lo usate con il dischetto? Perché io ho sempre avuto tonici da spruzzare sul viso... Ma con questo non va ... Probabilmente per le polveri che ci sono dentro...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
hai ragione, scusa sono novellina, ci provo ma ho molto da imparare...... volevo usare il solubol per solubilizzare l'oe e allo stesso tempo non volevo usare l'alcool non so se sto andando di peggio in peggio
Erikozza, c'è un bellissimo topic sull'uso dei solubilizzanti in Basi dello spignatto, che ti farà anche capire il perché qui sia molto meglio usare quel poco alcool (che evapora comunque in pochi minuti dal viso).
Scusate, avevo fatto questo tonico in primavera senza la fase dell'o.e. Di menta... Adesso con questo caldo vorrei aggiungerlo, in che senso devo filtrarlo, posso farlo con lo scottex da cucina? Chiedo perché probabilmente vista la quantità (5gr di alcool) rimane tutto nella carta no? scusate la domanda stupida, ma magari qualcuno mi toglierà il dubbio.
Buonasera a tutti!
Lasciando stare il filtraggio per il quale ho risolto mi è venuto un dubbio, non ho mai controllato il ph di questo tonico perché all'inizio avevo capito che non ci fossero problemi di ph con gli ingrandenti utilizzati (eccetto ossido di zinco che però non c'è nella versione originale) stasera l'ho fatto per la prima volta con l'o.e. Di menta (post filtraggio) ed ho leggermente colorato di verde, solo dopo tutto ciò mi è venuto il dubbio ed ho controllato il ph che mi risulta 3,5 com'è possibile? È un pb del colorante?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."