I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho provato svariate creme ma mi sono resa conto che il mio viso le rigetta tutte col tempo, anche se sembrano inizialmente risolvere il problema, e la pelle tende ad ungersi, ma senza, la pelle tira. Suppongo di avere pelle mista ma ultimamente è particolarmente reattiva a tutto (sgrasso: unto effetto rebound e in altre zone pelle secca che tira con brufoletti causa disseccamento, creme: unto).
Quindi mi sono decisa a creare un siero per idratare la mia pellaccia senza ungerla...spero.
fase A
acqua 77,05
glicerina 2
urea 4
allantoina 0,35
idrossietilcellulosa 1,70
fase B
umectol 2
gluconolattone 1
gel sodio ialuronato 1% 4
sk-Influx 3
sodio lattato 60% 2
pantenolo 75% 2
bisabololo 0,30
salvacosm 9010 0,60
pH 5
Attendo suggerimenti e consigli per modificare qualcosa e/o correggere eventuali errori. Grazie!
RICETTA DEFINITIVA
Fase A
Acqua 84,05
Glicerina 2
Allantoina 0,35
Idrossietilcellulosa 1,70
Fase B
Umectol 2
Gel sodio ialuronato 1% 4
Sk-Influx 2
Sodio lattato 60% 2
Pantenolo 75% 1
Bisabololo 0,30
Salvacosm 9010 0,60
pH 5
Test d'uso ed impressioni a pagina 2
Ultima modifica di Marinzola il 07/05/2015, 12:29, modificato 2 volte in totale.
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Ci pensavo, ma non li ho inseriti perché appena la mia pelle tocca gli oli (che sia latte detergente, crema ecc...) mi escono brufoletti.
Non saprei...ci pensavo ma temo di aver problemi poi.
Pensando al siero e studiando qua e la avevo letto che Lola consigliava un buon mix tra oli e idratanti per avere un'idratazione ottimale, ma resta questo problema e non credo sia altro che lo provochi.
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Marinzola, l'urea in viso dice la Capa che non la metterebbe mai, perché scompagina troppo le cellule a parte questo, mi sembra di capire che la pelle ti si lucida facilmente, e se non ho preso fischi per fiaschi in tal caso mettere tanti idratanti peggiora la situazione.. Secondo me tu che sei giovincella hai bisogno di un prodotto molto più leggerino, i sieri superconcentrati penso siano adatti a pelli più stagionate della tua
Parlo senza la minima cognizione di causa però
Io preferisco le creme ai sieri, ma non ho una pelle problematica.
Ho fatto una crema idratante, con trealosio, trimetilglicina, proteine della seta e acido ialuronico per avere il massimo dell'idratazione.
Però potrei provare a vedere che esce fuori facendo un siero con gli attivi di cui soprai e magari aggiungendoci anche il sodium pca e l'urea. Grazie per lo spunto
...che poi in cosmetologia, la forma cosmetica "SIERO" non esiste, ma ormai è diventato di uso comune e cado anche io nell'errore.
Ultima modifica di ros&nn6 il 22/04/2015, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Galatea ti ringrazio, ma penso di avere un problema di fondo di idratazione. Per quanto riguarda l'urea è stata Lola stessa a dirmelo nel topic che avevo aperto "orticaria o allergia" http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 7&start=20
Lola ha scritto:Sì autoproduce. Un bel gel di idrossietilcellulosa con cose tipo sodio lattato e umectol e magari un minimino di urea e sodio ialuronato potrebbe andare,si fa in dieci minuti.
Avevo già messo giu un'idea tempo fa, ma poi partendo dai suoi suggerimenti prima di farlo mi sono studiata tutti i topic delle materie, e man mano componevo e ricontrollavo. Per l'urea dicono che al 5 va bene per idratare, e io mi son tenuta un.pelo più basso...non so se meno sarebbe inutile o no
Comunque probabilmente ho arricchito troppo e mi sono fatta prendere la mano, hai ragione
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Ma a me così zeppo non sembra, non in modo eccessivo perlomeno. Piuttosto, hai intenzione di usarlo di giorno? Perchè allora potrebbe essere appiccicosetto.
Si, al posto della crema. Potrei iniziare di sera e se ne sento la necessità aumento. Può essere per l'appiccicume è un problema...
Come eventuali oli altrimenti pensavo ai leggerissimi sintetici, ma cosí non andrei tanto lontano da quel che può essere una crema alla fine...non risolvo nulla
Semmai cambio titolo e lo chiamo col suo nome: Gel
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Secondo me, ma non è che ho tanto da insegnare, dovresti innanzi tutto deciderne la destinazione d'uso, nel senso che di giorno ci sono anche esigenze estetiche da soddisfare. Poi se vuoi una formula che non sia una crema puoi benissimo realizzarla rinunciando agli oili o mettendone quel poco che anche un gel riesce a reggere.
A me interessa innanzitutto riportare l'idratazione allo stato "normale" e l'idea è di usarlo la sera prima di andare a letto.
Quello che vorrei capire è se ci sono errori di formulazione prima di farlo.
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Le ceramidi non sono un po' appiccicose? Se già ti lucidi facilmente forse danno fastidio no? A maggior ragione con tutti gli altri idratanti che hai messo
Design your universe Indoctrinated minds so very often Contain sick thoughts And commit most of the evil they preach against
-Epica
io errori non ne vedo, per quanto possa essere in grado di accorgermene. Non sono del tutto sicura che le ceramidi facciano al caso tuo, ma non credo che facciano male comunque.
edit: mi sono sovrapposta a Ricky
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Marinzola forse calarle e/o calare anche gli altri idratanti... Non so, forse è tanto concentrato se dici che ti lucidi... Dovresti fare la prova un giorno che sei in casa e vedere come reagisce la pelle, credo
Poi ora arriva il caldo
Rosalita, fa niente, per stavolta ti perdono
Design your universe Indoctrinated minds so very often Contain sick thoughts And commit most of the evil they preach against
-Epica
Quindi possiamo dire che non ci sono errori di formulazione ma sono da calare tutti gli idratanti, giusto? Allora adesso la rivedo e calo le percentuali di ognuno...immaginavo di aver esagerato
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."
Ti ringrazio Laura, gentilissima, anche il link
Sono arrivata a leggere la ricetta del NMF, ed è l'umectol in effetti confrontando l'inci è praticamente quello...
A questo punto mi chiedo se vada bene così e sia utile allo scopo dato che l'avevo già inserito
E abbassando sempre gli altri idratanti, sarà il caso di inserire altra urea che già contiene anche se in piccola percentuale?
"Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso."