
Da qualche mese utilizzo la sospensione di mg al silicate al 5% nel fondotinta autospignattato, per il suo effetto antilucido, provando diverse formulazioni, seguendo le indicazioni di Lola per il fondotinta liquido. La formula che più mi soddisfa, in termini di coprenza ed effetto mat,è la seguente:
FASE A
acqua demineralizzata 21,70
glicerina 3,00
gomma xantana 0,10
carbopol ultrez 21 0,20
sospensione Mg Al Silicate al 5% 30,00
glicole propilenico 5,00
FASE B
fondo color carne (mix di ossidi giallo, blu, rosso, nero e titanio biossido) 7,00
titanio biossido 10,00
dicaprylyl ether 2,00
Caprylic/Capric Triglyceride 6,00
coco caprylate 2,00
GC PGL-oil (Hexyldecanol (and) Hexyldecyl Laurate ) 2,00
cetyl ricinoleate 3,00
burro di sal 1,50
Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate 3,00
metilglucosio sesquistereato 1,00
alcol cetilico 0,60
stearina vegetale 0,40
tocoferolo 1,00
salvacosm 9010 0,50
antiranz 10 gtt
FASE C
10 gocce di Ecobiosolv + 3 gocce OE arancio dolce
Procedimento
ho disperso la xantana nella glicerina, aggiunto metà della dose di acqua, mescolato bene con la spatolina stretta; nell'altra metà d'acqua ho spolverato il carbomer e lasciato ad idratare.
Ho passato nel macinacaffè il mio mix di ossidi color carne già pronto (che avevo preparato per il fondo minerale in quantità industriale...) ed aggiunto mano a mano il biossido di titanio fino a quando ho ottenuto il colore che desideravo (provato con una goccia di olio sul naso

Nel becker ho aggiunto alle polveri un olio alla volta, stemperando bene con la spatola più larga ad ogni aggiunta, compreso il conservante, il tocoferolo, l'antiranz e anche il cetyl ricinoleate.
Ho aggiunto infine gli emulsionanti, le cere, il burro ed ho scaldato a 80°.
Ho ripreso la fase A: tamponato il carbomer, dato una frullatina, aggiunto il gel di xantana, la sospensione di Mg Al silicate, il glicole propilenico. Mescolato bene, scaldato ad 80°.
Raggiunta la temperatura, ho aggiunto in tre riprese la fase B nella fase A, sempre frullando. Ho mescolato fino al raffreddamento; ho solubilizzato 2 gocce di OE di arancio dolce in una decina di gocce di ecobiosolv e l'ho aggiunte all'emulsione sempre mescolando.
Ho utilizzato per la prima volta il Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate e non sono convinta dell'emulsione...si separerà? (chiedo l'aiuto dell'occhio bionico di Lola!)
Ho inserito anche altri “nuovi acquisti”, quindi ho qualche dubbio in più...

L'ho preparato l'altro ieri e l'ho provato in questi due giorni: l'effetto mat c'è, non fa effetto maschera e soprattutto...ho azzeccato il colore, finalmente!!
Ovviamente è da testare per un periodo più lungo, (sempre che regga...si trova ancora “a riflettere” nel becker )
Aspetto i vostri consigli!!
foto orrenda, sono negata...

edit
formula definitiva
FASE A
acqua demineralizzata 34,20
glicerina 3,00
gomma xantana 0,10
Mg Al Silicate 2,50
acqua demineralizzata 10,00
carbopol ultrez 21 0,20
glicole propilenico 7,00
FASE B
fondo color carne (mix di ossidi giallo, blu, rosso, nero e titanio biossido) 7,00
titanio biossido 10,00
Caprylic/Capric Triglyceride 3,00
ethylhexyl stearate 5,00
coco caprylate 2,00
GC PGL-oil (Hexyldecanol (and) Hexyldecyl Laurate ) 2,00
olio di cacao 1,50
cetyl ricinoleate 2,50
Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate 3,50
metilglucosio sesquistereato 1,00
alcol cetilico 0,60
stearina vegetale 0,40
tocoferolo 1,00
salvacosm 9010 0,60
antiranz 10 gtt
FASE C
Ecobiosolv 2,50
fragranza poche gocce
Per la fase A, invece di utilizzare la sospensione pronta, ho mischiato a secco Mg Al Silicate e xantana, spolverizzate sull'acqua bollente e frullato. Ho idratato il carbomer nel resto dell'acqua, tamponato, frullato e aggiunto il gel+il glicole propilenico alla sospensione, poi la glicerina. Frullato.
Il procedimento per la fase oleosa è rimasto lo stesso.
Inserito B in A, tutte e due le fasi a 80°, in tre riprese, frullando ad ogni aggiunta.
Inserito ecobiosol nel quale avevo solubilizzato qualche goccia di fragranza, mescolato.
fotina (sempre indecente...)
