Ho iniziato a spignattare circa 6 mesi fa. Ho spignattato shampoo, detergenti, creme, a freddo, a caldo, acqua in olio, senza aver mai avuto grossissimi problemi. Due eccezioni: un sodio lattato che, aggiunto evidentemente non abbastanza a goccia a goccia, ha ricottato un contorno occhi (non perfettamente recuperato col minipimer, ma peraltro lo uso lo stesso, tanto nell’airless non si vede

) e l’altra è quella di questo post. Per questa mi spetta
l’oscar della deficienza.
Volevo fare il gloss di Carlita, senza peperoncino né mentolo, ma bello colorato. Dato che il balsamo per labbra di Lola l’avevo colorato con l’1% di mica magenta colorona, senza altre aggiunte, e mi era venuto un violetto leggerissimo invisibile sulle labbra, ho preso spunto da un’altra ricetta di gloss e ci ho aggiunto il 5% di colorona glitter bordeaux e una puntina di biossido di titanio.
Ho aggiunto la soluzione idrofila nella lipofila, ottenendo un bel bordeaux intenso e scintillantissimo perché questa mica è, appunto, glitter (anche troppo probabilmente per un gloss, soprattutto per la mia età). Al momento di mescolare, dato che l’attrezzino in plastica del frullino di Aroma Zone usato per l’altro balsamo labbra aveva un diametro troppo grande per il contenitore, ho pensato bene di usare l’attrezzino metallico a lame che ho immortalato nella foto.
Che ve lo dico a fare? Di non macinare i glitter c’è scritto per ogni dove e quell’attrezzino trita e come. Purtroppo non ho la foto del prima, ma solo quella del dopo. In pochi secondi ho visto la mia scintillante miscela bordeaux diventare di un lilla spento (probabilmente il colorante) non scintillante sopra, e sul fondo si è formata una pappa di glitter. Non ho buttato tutto solo perché volevo capire se questo coso colorava o no. Dopo un po’ di lavorazione (ovviamente a mano) in effetti la mica spezzettata si è ridispersa e ho ottenuto questo:
Colore meno scintillante e più smorto non si dà, tra l’altro non è neanche lucido perché, come non bastasse, ho messo l’olio di riso al posto di quello di ricino

. E' colore bruttino, peggiore di quello che appare (il sole era al tramonto e lo ha gentilmente arrossato), col il glitter ridotto ad un puntinato talmente piccolo da non luccicare, però per colorare colora

.