I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Questa ricettina nasce da una esplicita richiesta dell'uomo di casa che, nonostante sia biondo, ha la barba dura e ogni giorno si scortica. Ho cercato di metterci tutte le cose emollienti che conosco, lui dice che funziona bene e in effetti non vedo più taglietti sul collo.. così ho pensato.. provo a condividere..
FASE A
acqua 70.25
glicerina 3
guar h.c. 0.15
estratto glicerinato liquirizia 5*
FASE B
dicaprylyl ether 0.5
dicaprylyl carbonate 0.5
olio di lino 2
olio di avocado 1
burro di kpangnan 1
tocoferolo 1
tocoferile acetato 1
abil care 2
tinovis 1
FASE C
bisabololo 0.5
gel d'aloe 1% 5
aquashuttle 3
collagene vegetale 1.5
pantenolo 1
cosgard 0.6
ph. 5.5
*questo estratto l'ho preparato in casa. Avevo acquistato la polvere di liquirizia di Az e non sapevo cosa farne, le proprietà che ho letto in giro sulla liquirizia mi pare ci possano stare. Nell'estratto c'è 10gr di polvere, alcool a coprire, 50gr di glicerina e 50gr di acqua.
Ultima modifica di carlac il 19/11/2014, 11:57, modificato 2 volte in totale.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Certo scusate. La applica prima della rasatura con un leggero massaggio (insomma è un uomo.. giusto due secondi) poi mette un po' di sapone e si rade con la lametta. La differenza tra usarla e non usarla sta nel fatto che rende il pelo più morbido ed è scivolosa quindi la lametta scorre meglio.
volo a correggere e sì è dicaprylyl carbonate.. l'ho preso su Az, siamo a fine anno e cerco di usare le materie prime che ho magari in scadenza.. è un olio molto leggero
Ma un commentino sul prodotto??
Mah, vedi, è un fluido carino, ma non molto specifico secondo me per il suo scopo hai messo attivi che starebbero bene se rimanessero sulla pelle più di qualche minuto, e non hai messo qualcosa di efficacemente ammorbidente e condizionante.
Anche un astringente sempre secondo me ci sarebbe stato bene.
Avrei messo amamelide come astringente, propylene glycol per ammorbidire bene il pelo, un qualche condizionante da balsamo e forse un pochino di alcool.
Il bisabololo è troppo, saprai di certo che sopra lo 0,5% può invertire il suo effetto lenitivo
Grazie Galatea. Perchè un astringente? Per il propylene sicuramente sarebbe stato utile se lo dici ma io non l'ho mai usato e non lo possiedo.. che posso dire.. proviamo a fare di meglio insieme? tra le ricette postate non ho visto nulla di idoneo allo scopo.. da quello che scrivi capisco di avere davvero tanto da imparare perchè io l'alcool non lo avrei mai messo..
ho scelto il guar per la scivolosità, ho cercato oli come quello di lino perchè indicati come emollienti e il bisabololo perchè è lenitivo, se è troppo lo diminuisco..
L'alcool perché, come il propylene glycol, denatura le proteine di cui è fatto il pelo, di fatto ammorbidendolo, e un astringente perché (a mio parere, non sono un uomo ) con i pori ben chiusi la pelle è più " dura" e il rasoio irrita meno
Mah per l'astringente forse no... ad esempio i risultati migliori di rasatura si ottengono a pelle ammorbidita e scaldata.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
A parte ingredienti costosi che io eviterei in questo prodotto e li metterei in un dopobarba, non lo vedo male.
Poichè per preparare la pelle alla rasatura si può usare anche una crema idratante ed emoliente che crea un leggero film protettivo, questa è una crema idratante alla quale è stata data anche funzione di scorrevolezza.
Se poi il tuo uomo si trova bene ancora meglio.