Ho fatto questa crema (questa è la terza che realizzo) con delle piccole varianti
nella fase B ho inserito
olio neem 1
olio argan 1
sericite mica 0,10
biossido di titanio 0,10
nella fase C ho messo Q 10 0,20
relax'rides 2
Mi piace la consistenza è leggera e dopo averla spalmata* la pelle si presenta liscia ed asciutta.
* Però fa la scia bianca che poi scompare ma certamente non è gradevole, mi è venuto il dubbio che questo effetto è dato dalla sericite mica e dal biossido di titanio, magari hanno bisogno di qualche frazione di secondo in più per essere spalmati o no?
Recensione d'uso:
l'ho utilizzata per 5 giorni, fatta provare anche ad una mia amica di 40 anni, mia sorella di 36 e una ragazza di 18 anni.
Dovrò regalare tutta la crema che ho fatto (200 g.) perché per me non va bene, troppo asciutta, penso per via delle polveri. Sono vicina ai 40 e la mia pelle è decisamente grassa(problemi ormonali),sensibile (per via di passate aggressioni... per regolare il sebo che non si è mai regolato ) ed ha bisogno di molta idratazione. Dopo averla fatta e messa mi sono ricordata che anche in passato quando ho utilizzato prodotti particolarmente asciuganti la pelle appariva più segnata e si notavano di più i pori dilatati, la stessa cosa mi ha detto la mia amica. Perfetta (almeno lei dice così) per la ragazza di 18 anni e mia sorella mi ha detto che lei si trova bene (ha le pelle grassa ma senza particolari problemi di idratazione).