In particolare mi sono resa conto che la mia pelle mal sopporta le cere e poco anche i burri, in oltre, truccandomi ogni giorno per esigenze di lavoro, ho bisogno di una base leggera, che si assorba velocemente senza fare strato e che sia un po' opacizzante per la mia zona T.
Considerando che mi piacerebbe una consistenza densa da vasetto, questo è quello che avrei pensato, è ancora un progetto sulla carta perchè vorrei ragionarci un po' con il vostro aiuto:
FASE A
Acqua 64.45
gel di aloe 5
niacinammide 4
glicerina 3
xanthana 0,05
carbopol 0,8
allantoina 0,3
proteine del grano liquide 1
cosgard 0,7
tinovis 2
abilcare 2
actif eclat e lumiere AZ (inci:Glycerin, Larix sibirica wood extract) 2
hydroviton (inci:Water, Pentylene Glycol,Glycerin, Sodium Lactate, Lactic Acid, Serine, Urea, Sorbitol, Sodium Chloride, Allantoin) 2
FASE B
antiranz 0,2
bisabololo 0,5
octildodecanolo 2
cococaprylate 1
olio di cacao 2
olio di karitè 1,5
olio di germe di grano 1
olio di rosa mosqueta 1
FASE C
ace fluid (inci: Aqua, Alkyl Benzoate, Alkohol denat., Tocopheryl Acetate, Lecithin, Arachis Hypogaea, Retinyl Acetate, Ascobyl Palmitate, Tocopherol, Caprylic/ Capric Triglyceride, Ascobic Acid, Citric Acid) 2
sericite mica 0,5
dryflo 1
Gel di Aloe e niacinnamide li ho pensati per l'effetto opacizzante ed ho tenuto molto alta la % di gelificante perchè voglio una consistenza da vasetto e per non rischiare che smonti con gli attivi
La fase grassa l'ho scelta per quelli che dovrebbero essere oli estremamente setosi al tatto e germe di grano e mosqueta per l'azione elasticizzante antiage.
A questo pensiero di base pensavo di aggiungere della silice per contribuire all'effetto opacizzante; ce l'ho sia in microsfere che in aerosil, ricordo un'intervento di paracelso che sconsigliava l'aerosil ma in effetti, nella stessa discussione, emergeva che era presente in diversi prodotti makeup (c'era anche il post sulla cipria makeup for ever)
mi chiedevo quindi, se poteva essere un'idea gelificare la fase oleosa della crema con l'aerosil (diminuendo a questo punto i gelificanti della fase acquosa) per sfruttarne l'effetto opacizzante o se non sia meglio usare le microsfere o un'altra polvere assorbente
edit 30/07/2014: ecco la versione definitiva (e ultra rimaneggiata grazie ai prezaiosi consigli della capa) della mia crema viso base trucco
FASE A
Acqua 77.95
niacinammide 2
glicerina 1
xanthana 0,1
carbopol 0,25
allantoina 0,3
cosgard 0,7
actif eclat e lumiere AZ (inci:Glycerin, Larix sibirica wood extract) 2
FASE B
sericite mica 0,5
dryflo 1
tinovis 1
abilcare 2
antiranz 0,2
bisabololo 0,5
dicapril ethere 1
cococaprylate 1
olio di jojoba 1
olio di cacao 2
olio di karitè 1,5
olio di argan 2
FASE C
ace fluid (inci: Aqua, Alkyl Benzoate, Alkohol denat., Tocopheryl Acetate, Lecithin, Arachis Hypogaea, Retinyl Acetate, Ascobyl Palmitate, Tocopherol, Caprylic/ Capric Triglyceride, Ascobic Acid, Citric Acid) 2
ho diviso l'acqua in due parti, in una ho gettato a pioggia il carbopol e lasciato idratare, l'altra metà l'ho aggiunta alla glicerina in cui avevo disperso la xanthana, poi ho aggiunto al gel di xanthana prima allantoina e poi niacinamide; ho lasciato riposare i due gel il tempo che preparavo il resto degli ingredienti.
Ho pesato gli oli e vi ho stemperato bene sericite mica, dryflo, microsfere, poi ho aggiunto tutti gli altri componenti della fase b.
ho dato un colpo di pimer al gel di xanthana per amalgamare bene e sciogliere eventuali residui delle polveri, poi ho aggiunto i due gel alla fase oleosa frullando.
infine, senza frullare, ho aggiunto mescolando a mano ACE FLUD
non ho tamponato il gel di carbopol e non ho avuto bisogno di ritoccare il pH neanche alla fine dell'emulsione (era 5,5)
ecco il risultato


TEST D'USO: la sto usando con piacere tutte le mattine, è molto piacevole e setosa da stendere, si assorbe velocemente lasciando una sensazione vellutata sul viso; la pelle non si lucida ed il trucco tiene perfettamente tutto il giorno (uso il fondotinta cream to powder di ludovica)