Mantenendo, dunque, la formulazione di partenza, per ciò che riguarda rapporto glicerina/xantana, che ho già sperimentato, ed inserendo i grassi sin qui citati, farei così:
A
Acqua a 100 (che gli infusi virano il colore)
Xantana trasparente 0,3 (che fa sudare ma viene un bel fluido, che a me piace)
Glicerina 5 (per il corpo mi va bene)
B
Metilglucosio sesquistearato 3
Alcool cetilico 0,5/1 ....(che dipende dal burro cacao)?
Cera d'api o cera bellina 0,2...(che gellifica un po')?
Olio macadamia 2
Olio riso 3
Olio avocado 4
Olio babassu 3,5
Burro cacao 0,5... (che mi pare dia consistenza all'emulsione)?
Burro cocco 1
Burro karitè 0,5
Tocoferolo 1
Pensata così sono a 15,5% (esclusi quelli della fase C). Ho il timore di spingermi ancora più giù per il fatto che le mie creme sono molto liquide*....certo dopo un pò addensano ma ci vuole tempo ed io di solito non resisto molto, le finisco sempre subito, e come se non bastasse, poichè mi manca ancora "la Zampa", si riempiono di bolle!

C
Bisabololo 0,5
Olio canapa 0,5 ?
Dry flo 0,2 (giusto per asciugare questi ultimi due oli)
Allantoina 0,3 (che però non ho ancora imparato a sciogliere in fase A)
Gel aloe ...3/4 (che mi appiccica)
Estratto glicolico Calendula 2/4 (che mi rovina il colore finale)
Conservante 0,8 (che è salvacosm 9010)
Liposomi A+E 2
*Stesso discorso per il Sodio lattato che ho trovato molto buono...ma mi espone al rischio smollamento....

Potrei mettere anche la Niacinamide al 2-4%, fino ad ora l'ho inserita in fase A a caldo.
E poi un pò di titanio biossido 0,2 stemperato magari nel tocoferolo, che così protegge il colore dell'emulsione ed anche la pelle preparandola per il giorno dopo (ho detto na' strunzat?).
Tua....seguace
