I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Shakarì grazie mille, per la risposta, sai quel dubbio mi dava un po’ fastidio, ora mi sento più tranquilla. Avrei un’altra domanda: non ho il Q10 in polvere ma quello di AZ (che so non essere la stessa cosa) cambia molto se lo ometto? Se no faccio un ordine da vernile tanto devo prendere altre cose…
Molte grazie in anticipo
Io il q10 l'ho usato solo per dargli il colore , non fare un ordine appositamente, e non mettere nemmeno quello di Az che contiene olio se non ricordo male..omettilo tranquillamente..
Ciao Shakari, ormai e' la quarta volta che lo faccio, sia per me che per le mie amiche (a volte con qualche piccola aggiunta).
Ormai questo e' diventato il "nostro" siero!!
Grazie da parte di tutte
......don't give up - you still have us - don't give up - we don't need much of anything - don't give up - 'cause somewhere there's a place - where we belong........
(Don't give up - Peter Gabriel)
Shakarì, l'ho fatto anch'io, grazie di aver condiviso!
Lo voglio alternare con il siero di Ludovica, che avevo già fatto in passato. Ci ho aggiunto 7% di soluzione di magnesio alluminio silicato, e mi sembra perfetto come densità. Non avevo le stesse fragranze che hai tu, per cui ci ho messo rosa rossa di gc e seta, e stranamente per una volta ci ho indovinato: ha preso una nota vagamente agrumata, credo dovuta allo zanthalene, che è molto piacevole!
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
Finalmente anch’io sono riuscita a fare questo siero! Io ho una pelle sì matura ma anche grassa, e nonostante non metta niente in viso devo lavarmelo spesso perché me lo sento unto. Mi trovo bene solo con i sieri. Quindi nel riprodurlo ho pensato di abbassare la glicerina a 3 e la xantana a 0,2, ho tolto ethylhexyl stearate ( che non avevo e anche perché mi sembravano troppi oli ) aggiunto aqua shuttle 1,5 e il resto è rimasto invariato. Mi è venuto liquido della consistenza del latte penso sia dovuto alla poca xantana (adesso posso fare qualcosa per renderlo un pò più denso? O lo devo per forza tenere così? ) mi piace comunque l’effetto tensore ma mi lascia la pelle troppo unta, e non liscia se passo la mano la sento frenare, secondo voi è un problema di oli (troppi?) o è qualche attivo? Avevo pensato anche che potevo inserire la Niacinamide a 3 o 4. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
Io ho notato che quando inserisco l 'aqua shuttle nelle creme viso mi frena, possibile quindi che possa essere lui il responsabile...per quanto riguarda l'untuositá non è data dagli oli che sono pochissimi nei sieri, ma dai fattori idratanti, dovresti abbassare loro per trovarti meglio.
Grazie mille Shakarì della risposta, però se sono gli idratanti non capisco perché quando uso solo la soluzione di sodio ialuronato fatta da me all'1% mi lascia la pelle asciutta e non unta almeno per alcune ore
L'hai scritto tu stessa "soluzione 1%" il resto è acqua...nella mia formula gli idratanti sono molto di più..e poi alcuni a parità di percentuale possono risultare molto diversi tra loro....esempio il polarsome 3d hydra è diversissimo dal sodio lattato..
Shakarì grazie, molte grazie per la risposta. Perdonami, approfitto ancora della tua paziente disponibilità ed essendo inesperta, ti chiedo gentilmente se c’è qualche idratante da togliere che non va bene per la pelle grassa e quali sono eventualmente da abbassare. Grazie in anticipo.
Ogni pelle reagisce in maniera diversa, forse è proprio il tipo di prodotto che non va bene per te.. ossia il siero.
Ma se vuoi fare una prova togli il pantenolo abbassa tutti gli altri e inserisci la niacinamide a 4 se la tolleri.
Io ho la pelle "grassoccia" (....ma 51 anni) e togliere il pantenolo (come ti ha suggerito Shakari) e' stato risolutivo, non ho nemmeno dovuto abbassare gli altri attivi.
Prova anche ad aggiungere 0,25 di MgAlSi insieme alla xantana (pag. 6), secondo me aiuta anche quello.
......don't give up - you still have us - don't give up - we don't need much of anything - don't give up - 'cause somewhere there's a place - where we belong........
(Don't give up - Peter Gabriel)
Ehh ti capisco Robidiroma ! Per fortuna non ho brufoli se non poche volte e forse è per la pelle grassa che ho pochissime rughe, nessuno mi dà l’età che ho e neanche me la sento (54 he!). Però devo cominciare a mettere qualcosa in viso per idratare perlomeno e visto che le creme non le sopporto e i sieri si, allora ho provato con questo che ha tanti e belli attivi. Comunque grazie farò delle prove. Ah il MgAlSi a 0,25 l’avevo già inserito come da vostri ultimi consigli
Ciao a tutte, anzitutto tanti complimenti a Shakarì per questo siero...mi piace un sacco e voglio farlo da tempo; finalmente ho praticamente tutti gli ingredienti (mi manca solo l'ethylhexyl stearate, spero che questo non influisca sulla resa), ora devo solo ripassare un pochino e "buttarmi"...ma prima avrei una domanda molto banale...perdonatemi....La domanda riguarda il Ph: volevo sapere se per questo siero occorre l'uso della soda caustica. E' l'unica cosa che non ho ancora comprato (ho preferito non averla in casa visto che ho due bimbe piccole...nonostante tenga tutto sotto chiave) e per ora non mi è mai servita....dite che potrò provarci lo stesso?
Il Ph va tenuto a 6, giusto? se dovesse risultarmi un po' più basso posso tenerlo così oppure devo correggere con la soda?
Vi ringrazio http://lola.mondoweb.net/images/smilies ... rgreen.gif
Buon pomeriggio!
“Una buona testa ed un buon cuore sono sempre una formidabile combinazione”. Nelson Mandela
Non ricordo esattamente il ph ottenuto ma non mi pare proprio di aver usato la soluzione di soda per alzare il ph, ma anche se ti viene 5.5/6 va più che bene....