Il latte struccante non fa per me, né tra quelli esistenti, né quello fatto da me che uso regolarmente per il resto del viso.
Ho provato lo struccante bifasico che ho trovato nella sezione dei cosmetici promossi, ma non mi toglie bene il mascara.
Ho provato con l'olio (ricino, riso), ma anche in quel caso strucca poco e devo mettermi a sfregare. Perciò, mi sono fatta un giro online e ho annotato gli inci degli struccanti più interessanti, e di quelli che ho usato io.
In tutti, ho riscontrato che erano presenti dei tensioattivi: generalmente lauryl glucoside e/o betaina; a volte c'era l'aggiunta di disodium cocoamphodiacetate.
Ho deciso, così, di aggiungerli alla mia ricetta:
Lauryl glucoside 2
Schiuma babassu 5
Coco glucoside e gliceryl oleate 8
Acqua 43
Acqua di rose 28,4
Glicerina 4
Pge-4 caprate 3
Olio di riso 2
Cosgard 0,6
Soda a PH 6
Non so se ho capito bene la storia della SAL, ma il ragionamento che ho fatto è stato questo:
SAL tensioattivi:
Lauryl glucoside=51
Schiuma babassu=33
Coco glucoside=51
Perciò:
51x2=102
33x5=255
51x8=408
765/100=7,65 % SAL dello struccante
che per un prodotto del genere mi sembra più che sufficiente (troppo?)
Ne ho preparato 10 g e l'ho provato prima sul braccio dove avevo messo un po' di fondotinta: lo leva, bene, senza sfregare. Il braccio è a posto, niente rossori.
Così, l'ho provato su un occhio col dischetto: strucca, e l'occhio è ancora al suo
posto

Mi toglie il mascara, l'eyeliner e il copriocchiaie meglio dei prodotti usati fino ad ora, ma ha il solito problema: brucia.
Potreste darmi qualche consiglio in merito a questo?
Ovvero cambio i tensioattivi? Le loro dosi? Aggiungo altri addolcenti e aumento la glicerina?
Grazie
NOTA
Nel topic del PH ho letto che generalmente il Ph dei prodotti per occhi è 7, ma non è detto che sia così per tutti. Infatti ho già misurato gli struccanti che ho usato e ho scoperto che per me è meglio PH 6 (come indicato nella ricetta).
EDIT
Ricetta definitiva:
Lauryl glucoside 2
Rewoteric AM2CM 7
Coco glucoside e gliceryl oleate 8
Acqua 45,4
Acqua di rose 30
Glicerina 5
Proteine idrolizzate del riso 1
Proteine idrolizzate del grano 1
Cosgard 0,6
Soda PH 6
SAL 3,75 %
Dunque, ho fatto i miei esperimenti e alla fine mi sono trovata meglio con questa ricetta (versione senza betaina).
Strucca bene, ma non molto il mascara waterproof. Io, però, non lo uso (ho comprato per sbaglio quello che ho impiegato per fare la prova). Non brucia gli occhi (finalmente!) e non è fastidioso da applicare. Il colore risulta virare sul giallognolo (le proteine...).
Non ho aggiunto né coloranti né fragranze per mantenerne la delicatezza.
Ecco la foto:

Mi piace e lo continuerò ad usare
