Fase A:
Idrolato amamelide a 100
Xantana 0,5
Glicerina 2
Sap 4
Niacinamide 4
pantenolo 2
Fase B:
Abilcare 2
Ewocream 0,4
olio rosa mosqueta 2
tocoferolo 1
Fase C:
Nanosomi ialuronato 4
nanosomi di vit c 5
cosgard 0,6
Questi sono stati i miei ragionamenti:
Gli attivi più importanti nel siero originale mi è parso di capire che sono la niacinamide e il sap, la chitina non ce l'ho, dovrebbe avere funzione simile allo ialuronico, così ho pensato di sostituirla con i nanosomi poiché con quella percentuale importante di sap il gel di ialuronato potrebbe avere problemi.
Le carragenine le ho sostituite con xantana.
L'idrolato di amamelide perché mi piace in genere

Questo è ciò che ho pensato di fare, che ne dite?
Ricetta definitiva:
Fase A:
Idrolato amamelide a 100
Xantana 0,5
Glicerina 2
Trimetilglicina 4
Sap 4
Pantenolo 5 (scappato, doveva essere 3)
cosgard 0,6
Fase B:
Abilcare 2
Ewocream 0,5
olio rosa mosqueta 2
tocoferolo 1
Fase C:
nanosomi di vit c 5
portato a ph 6
Niacinamide 4
Mi mamma lo sta usando da 12 giorni, mattino e sera, già dopo pochi giorni riferiva che una macchia del viso stava perdendo colore, a distanza di poco più di 10 giorni dice che tale macchia non si vede quasi più e le altre che ha sul viso si stanno man a mano affievolendo. Per quelle delle mani dice che i risultati sono meno evidenti ma secondo lei non mancano. Da quel che vedo io effettivamente i risultati ci sono, soprattutto sulle macchie più recenti che sono appunto del viso, sulle mani vedremo.
Per la foto del siero, appena mi capita sottomano fotografo!
