Eccomi! scusate il ritardo con cui rispondo!
andando per ordine,
@simmi17 come ti ha già detto Tagliar l'ossido di zinco non si scioglie, ma si disperde solamente stemperandolo (bene, se no restano i grumetti) in olio e funziona benissimo comunque.. i perché e percome onestamente li ignoro..
Sull' innalzamento di ph inizialmente avevo pensato ad inserire del trietilcitrato.. poi leggendo qui sul forum avevo dedotto (quasi sicuramente erroneamente) che per fare un buon lavoro sarebbero serviti dei chelanti ad hoc per lo zinco ed ho lasciato perdere.. alla fine ho preferito preparare quantità piuttosto ridotte di crema anche perché ho fatto diversi esperimenti sulla solfo salicilica e non volevo ritrovarmi con chilate di esperimenti che poi magari nemmeno mi sarebbero piaciuti. Smaltendola in tempi ragionevoli non ricordo di aver notato variazioni strane, ma in effetti potrebbe essere una idea valida quella di aggiungere del trietilcitrato che oltre a stabilizzare il ph non è male per la pelle untuosa-un po' problematica.
@Aleister sì a me la lecitina a piiiccole dosi piace molto come attivo..
per il montanov mancante credo che qualcuno abbia provato a rifare questa crema usando un diverso sistema emulsionante, (se ne dovrebbe parlare indietro), l'unica è provare, ma il rischio è che tutte quelle polveri diano qualche problema all'emulsione.
Per la doppia dose di salicilico nel tonico & nella crema io eviterei, o l'uno o l'altra, scegli tu cosa t'ispira di più
![wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)