- Premesse doverose -
perdonatemi in anticipo per la pelle d'oca, amanti dell'ecobio

E’ da ormai due anni che uso fondotinta minerale autoprodotto, il cui “tiro” l’ho aggiustato di volta in volta, ma onestamente, putroppo, mai ho ottenuto la coprenza ideale per me che ho una pelle che se definisco di m€rda le faccio un complimento!(n.b.ne ho provati anche un paio di marca ben recensiti proprio da questo punto di vista, ma ugualmente NADA!)
Bene, un bel giorno per casissimo, avendo urgente necessità di un fondo ultracoprente per mascherare le eruzioni cutanee del mio viso nel periodo premestruale



Trovo il colore, lo compro, arrivo a casa, mi strucco il viso e lo applico, è amore a prima vista.
Da qui iniziano le ricerche per scovare l’inci della meraviglia e dopo un po’ – come volevasi dimostrare – trovo la lista degli orrori:
cyclometicone,dimethicone,dimethicone crosspolymer,silica,phenyl trimethicone,talc,c30-45 alkyl methicone,methicone,paraffinum liquidum,phenoxyethanol,methylparaben,ethylparaben,propylparaben,butylparaben,
isobutylparaben,ci 77491(ossido rosso),ci77492 (ossido giallo),ci 77499 (ossido nero),ci 77891 (biossido titanio)
Provo a rifarlo sostituendo tutti i siliconi con vari mix degli olietti leggerissimi che ho ma, sebbene in termini di coprenza siamo comunque ok, non ottengo l’effetto “soft touch” desiderato che penso (o mi illudo) mi permette anche di stenderlo con più facilità senza che il prodotto mi si ammassi prematuramente senza che riesca a stenderlo uniformemente. Compro quindi il silicone, l’unico disponibile dal sito da dove dovevo rifornirmi anche di altro e lo spignatto utilizzandolo come unico emmoliente. Ecchilo qui! L’effetto soft touch c’è, lo stendo molto meglio rispetto alle prove precedenti ma pecca ancora di un pizzichino di piacevolezza (penso che ciò sia anche dovuto al mix di siliconi presenti nella formula originale), solo che i sensi di colpa e il cuore di spalmarmi costantemente tutto quel silicone in faccia sono troppi, così giungo finalmente alla formula che vi propongo che rappresenta il mio compromesso:
Fondotinta minerale homemade* 8gr
Ciclopentasiloxane 6
Ethylhexyl Stearate 5 (inserito per la sua grande capacità di bagnare le polveri)
Cetiol Sensoft 3 (inserito per il tocco simil-siliconico che lo caratterizza)
Burro di Karitè 1
Cera di Carnauba 1
Cera di Candelilla 0.4
Cera d'Api 0,6
Scaldo oli e cere al microonde per un paio di minuti alla massima intensità, aggiungo prima il burro di karitè, poi il fondotinta e in polveche che prima stempero con una spatolina, poi inizio a montarlo con frustino finché non solidifica del tutto.
* Biossido Titanio 11,5, Magnesio Stearato 5,5, Ossido di Zinco 5, Talco veneto 2, Ossido Giallo 1, Ossido Blu 0,8, Ossido Rosso 0.26, Mica Muscovite 5, Silice 0.5, Fragranza 3gtt
ecco un po' di foto per il bene della scienza
senza nulla

col fondo €ssence

col mio

n.b. ho solo applicato in entrambi i casi solo i fondi, ovviamente, proprio nella speranza che si colga esclusivamente il loro effetto (perdonate i capelli in 3 "pose" diverse, specie nella foto col fondotinta spignattato mi spiace non si possa cogliere la differenza col collo sul quale non ho applicato nulla..vabbè me ne sono accorta solo dopo lo strucco..)
In ultimo uno swach dei due: sx €ssence/ dx mio (tra l'altro quello da me riprodotto è del colore perfetto per la mia carnagione, mentre quello commerciale è sempre stato troppo aranciato) con tanto di puntura di zanzara fresca di giornata

http://img22.imageshack.us/img22/1944/yzaj.jpg
che dire ancora..spero possa essere d'ispirazione a qualcuno, magari a voi piace l'effetto che fa senza siliconi, fatemi sapere cosa ne pensate e come vi trovate se lo riproducete!