I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ethylhexyl Stearate 1
Burro di karitè 1
dry flo 0,5
olio di argan 1
tocoferolo 1
Methyl glucosio sesquistearato 3
A. cetilico 0,5
Fase C
Cucumis sativus (olio di cetriolo) 1,5
Olio di rosa mosqueta 1
sk influx 1
proteine della seta liquide 1
sodio jaluronato 1% 3
cosgard 0,6
L'unico dubbio (oltre magari a dosi o ingredienti da rivedere) è la caffeina se aumentarla un pò, poichè le mie borse di sgonfiarsi un pochetto non ne vogliono sapere. Magari devo trovare qualche attivo più efficace.
Ultima modifica di simmi17 il 03/03/2014, 18:21, modificato 3 volte in totale.
Quando avete perduto la virtù di tentare − avrete perduto anche la virtù di fare. U.B
Intanto arrivano le più esperte (è sempre meglio eseguire il loro consiglio) ti dò il mio parere.
La caffeina la lascerei cosi, il problema delle borse secondo quello che ho letto potrebbe essere un problema circolatorio perciò io penserei ad utilizzare qualche attivo che migliorasse la circolazione in quella zona...(è una idea)
Poi la cascata ......non hai altri oli per arricchirla un pò ? mi sembra un po povera(scusami è il mio parere), l'olio di argan penso possa metterlo in B, l'olio di cetriolo non so se sia termolabile o meno,
non capisco perché il dry-flo visto che la percentuale grassa è cosi bassa...
OK questo è il mio umile parere, spero essere stata di aiuto. L'allantoina c'è l'hai? Leggiti il post se hai voglia a me sembra un bel attivo.
Aspetta il parere delle più esperte.
Ricordatevi che il dramma della vita non'è la morte.....
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
simmi ma non hai segnato il conservante o sono io che non lo vado? il dry flo va in C e l'argan va in B come ti ha detto Mery,il sesquistearato e il cetilico puoi anche abbassarli con cosi pochi grassi....quoto quello che ha detto Mery sulle borse,magari un estratto di vite rossa ci starebbe bene
Si, ho allantoina e vite rossa anche il mirtillo per la micro-circolazione. Il dry flo solo per un effetto più asciutto. Il cosgard ho scordato di scriverlo. Siccome l'avevo già fatta con un paio d'oli in più ma mi ingrassava il contorno, l'ho fatta più leggera. Ma ovviamente la modificherò, in effetti un olietto ed attivo in più posso metterlo. L'olio di cetriolo az lo da come delicato, da tenere al fresco. Anche il tocoferolo alcuni lo danno per termolabile ma lo si mette sempre in B. A volte gli oli più pregiati preferisco metterli in C nel dubbio. L'emulsione verrà anche se la maggior parte degli oli sta in C?
Grazie mille ragazze.
Quando avete perduto la virtù di tentare − avrete perduto anche la virtù di fare. U.B
Non so come aromazon cataloghi gli oli, in questo forum ho imparato che esistono delle tabelle con dei numeri che ci indicano la densità degli oli e se dividono in leggeri, medi e pesanti.
Le hai già visto immagino, sono utilissime per fare le sostituzioni.
Ricordatevi che il dramma della vita non'è la morte.....
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
Si le ho viste, ma ti riferisci all'olio di cetriolo? So che dovrebbe essere 0.92 quindi non leggero ma è delicato....Ma che sostituzione vorresti fare?
Quando avete perduto la virtù di tentare − avrete perduto anche la virtù di fare. U.B
Simmi ma tu hai letto il topic di emulsiologia?
Rispetto alla tua domanda di mettere gli oli in c l'altro giorno diceva Cira (che ha più esperienza di noi) che finché si può gli oli è meglio metterli a caldo perché si emulsionano meglio.
Comunque devi cercare di mettere un rappresentante di ogni categoria.
Guardando la tua ricetta hai messo in B ethilexyl stearate e tocoferolo ............Magari potresti migliorarla un pò
Ricordatevi che il dramma della vita non'è la morte.....
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
In genere metto gli oli in B ma se ho il dubbio o so che un olio è termolabile, lo metto in C. Il tocoferolo alcuni dicono che è termolabile, ma sul forum molte lo mettono in B. Quindi confusione nasce spontanea. L'ethilexyl non è termolabile indi sta in B. L'argan lo metterò in B e il tocoferolo in C. Questo è il cambio che vedo, rispetto alla termolabilità. Poi sicuramente la miglioro, aggiungendo qualche altro olio...Leggo tantissimo ma a volte dubbi e poca memoria non aiutano...Comunque grazie perchè il confronto serve sempre...
Quando avete perduto la virtù di tentare − avrete perduto anche la virtù di fare. U.B
Beh quindi basta così, giusto. La crema a me piace purtroppo le borse sotto gli occhi non meritano discussione e non è colpa della crema, che su qualcuno invece funziona.
Ps l'argan lo spostato in B.
Quando avete perduto la virtù di tentare − avrete perduto anche la virtù di fare. U.B