Ciao, ho rivisto la formulazione per renderla più leggera e adatta alla
pelle mista e, in caso di necessità, poterla utilizzare anche di giorno.
Aggiungerò altri attivi non appena riuscirò a procurarmeli.
Il bisabololo ho capito serva soprattutto per gli arrossamenti e in verità
dove vivo non fa tanto freddo e non l'ho messo.
Ho aggiunto il kokum, abbassato il cetilico e altri grassi, pensando alla formulazione
del Q10 e pensando di aggiungere olio di canapa in fase C: l'odore però mi ha frenata
e ho rinunciato, però non mi pare sia troppo asciutta.
Dopo aver visionato le tabelle del topic
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 3&start=20 ho escluso il riso e altri oli che avevo pensato di inserire, mantenendo l'argan per via del suo contenuto in squalene e fenoli.
E' riuscita un po' più densa dell'altra, l'ho frullata parecchio con il
minifrullino, sperando di rendere la xantana meno appiccicaticcia e ci sono tante
bollicine piccolissime.
La pelle risulta liscia e non lucida, per cui dovrei riuscire
ad evidenziare meglio l'effetto degli attivi. Purtroppo l'odore
è sempre un po' strano ed erbaceo, non dipendente dal Leucidal che ho
sostituito con cosgard.
ciaooo
FASE A
Acqua 71
Glicerina 3
Gomma xantana 0,5
FASE B
Metiglucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 0,5
Olio di vinaccioli 1
Olio di jojoba 1,5
Olio di argan 1
Burro di karitè 0,5
Burro di kokum 0,5
Caprilico/caprico trigliceride 0,5
Tocoferolo 1
FASE C
Soluzione di sodio ialuronato 1% 3
Pantenolo soluzione 75% 2
Coenzima Q10 (squalene >50%) 1
Elastine booster (Calcium 2.cetogluconate) 0,3
Estratto di fiori d'orchidea royale 4,5
Relax rides 4,5
Cosgard 0,6
Acido lattico q.b.
O.e. lavanda/fragranza cosmetica petali di rosa q.b.