oso –quanto oso- ma perdonatemi ché non posso farne a meno, e butto giù ‘sta mezza formula, pastrocchiata con ciò che tengo in casa. La crema è destinata a mia madre, che, seppur giovane (48 anni) ha un viso molto segnato, complice la genetica, complice il fatto di non averlo mai curato granché. Rettifico; di non averlo mai curato proprio. In più ha la pelle grassa (che -come sbagliarsi?- è tra le poche cose che abbia tramandato alla prole). Delle formulazioni degli spignatti promossi mi manca sempre qualcosa, perciò ho pensato di azzardare un variopinto mescolio; fosse per me sperimenterei e basta, ma siccome è lei che la deve testare non vorrei fare ulteriori danni e mi appello alla vostra esperienza.
Riassumendo; l’obiettivo è un’amorosa crema idratante ed antiage, ma che sia leggera e non occlusiva.
Bando alle ciance!
Fase A;
Acqua a 100
Carbopol Ultrez 21; 0.4 (causa smontanti)
Glicerina; 1.5
Gomma Xanthan; 0.1
Fase B;
Metilglucosio sequistearato; 1.5
Metilglucosio distearato; 1.5
Alcool cetilico; 0.3
Ethylhexyl stearate; 1.5
Cetiol Sensoft; 1.0
Olio di Jojoba; 1.7
Olio di argan; 0.8
Tocoferolo; 1.0
Burro di Karitè; 0.8
Aperoxid; 0.2
Fase C;
Olio di canapa; 1
Insaponificabile avocado; 0.5
Sodio jaluronato soluzione 1%; 3
Acquashuttle; 2
Elastocell; 3 (smonterà tutto?)
Acido alfa lipoico; 0.5 (ma potrei aumentare all’1?)
Sodio ascorbil fosfato; 1
Niacinamide; 2
Pantenolo; 1
Lipo/nanosomi antiossidanti di q10 e lipoico; 2
Lipo/nanosomi mix vit A ed E; 2
Dry Flo PC; 0.5
Cosgard; 0.6
Considerazioni; ipotizzo che si potrebbe tamponare magicamente il Carbopol con il SAP, come fece Lola nella crema seboregolatrice. Il lipoico e il Dry flo poi li solubilizzerei nei due oli in C e mi terrei un po’ d’acqua per disperdervi SAP e Niacinamide (non insieme, chiaro!); il resto degli attivi non mi pare necessitino particolari precauzioni (a parte Pantenolo ed Elastocell, che al massimo potrei aggiungere pregando).
Ho tentato di formulare la cascata dirottandola verso oli leggeri maggiormente provvisti di acido linoleico, ma la scelta è stata abbastanza obbligata perché io quello ho in casa. Sono poi molto dubbiosa riguardo alla fase C; temo di aver pastrocchiato con tutti quegli attivi; vorrei una cosa che funzionasse ma credo di aver strafato (ho una sorta di bulimia verso gli attivi; vorrei ficcare tutto dentro e non riesco a togliere nulla).
Sentitissimi ringraziamenti alle anime pie che volessero contribuire alla creatura! Siate più cattivi e puntigliosi che potete, ché io ho una grande voglia d’imparare e state sicuri che proprio non m’offendo.
DEFINITIVA;
Fase A;
Acqua a 100
Carbopol Ultrez 21; 0.4
Glicerina; 1.5
Gomma Xanthan; 0.1
Fase B;
Metilglucosio sequistearato; 1.5
Metilglucosio distearato; 1.5
Alcool cetilico; 0.2
Ethylhexyl stearate; 1.5
Cetiol Sensoft; 1.0
Olio di Jojoba; 1.7
Olio di argan; 0.8
Tocoferolo; 1.0
Burro di Karitè; 0.8
Aperoxid; 0.2
Fase C;
Olio di canapa; 1
Insaponificabile avocado; 0.5
Sodio jaluronato soluzione 1%; 3
Acquashuttle; 2
Elastocell; 3
Sodio ascorbil fosfato; 1
Niacinamide; 2
Pantenolo; 1
Lipo/nanosomi antiossidanti di q10 e lipoico; 2
Dry Flo PC; 0.5
Cosgard; 0.6
RECENSIONE D'USO;
Temo che la mia –troppo entusiasta- cavia sia davvero poco obiettiva, anche perché la sua pelle ha ricevuto tutt’ a un tratto tonico al salicilico, gel più crema antirughe e cipria naturale, e adesso passa il suo tempo in bagno a spalmarsi roba in faccia e poi ferma sconosciuti per chiedergli se non pensano che abbia una pelle stupenda. Quindi l’ho fatta provare a una sua amica che ha 44 anni e la pelle mista; dice che la consistenza le piace molto, che è delicatissima, non unge per niente quando la spalma, e che le pare proprio che la sua pelle sia molto più liscia. Bella soddisfazione! Ora proverò a farne anche una versione più consistente per pelle normale.
![Immagine](http://s27.postimg.org/98iz009en/IMG_2861.jpg)
![Immagine](http://s24.postimg.org/6tvvr2fcx/IMG_2865.jpg)