I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
care, avevo spiegato questa mia scelta in un altro topic, mi autocito
M&E ha scritto:allora..ho fatto un pò di prove, ho iniziato usando isolan go 33 e caprylyl/capryl glucoside 60% secondo il metodo di kri-kri ovvero gli emulsionanti al 20% della fase grasse in rapporto 1:2. però secondo me il caprylyl/capryl glucoside 60% mi rende la crema appicciocosa così ho messo i 2 emulsionanti in rapporto 1:1 (a parità degli altri ingredienti) e poi ho messo più isolan e meno caprylyl/capryl glucoside 60% insomma li ho invertiti. non so perchè (competenze tecniche zero) ma le creme sono sempre venute e l'unica cosa che cambiava era la sensazione appiccicosa.
così in questa crema ho messo gli emulsionanti al 20% della fase grassa sostituendo l'isolan con l'ewocream e mettendo quest'ultimo in quantità maggiore (poco più del doppio) rispetto all'appiccicoso caprylyl/capryl glucoside 60%. magari è una fissa mia e ho fatto una pastrocchio a livello tecnico, ma la crema è bellina!
Mah... sono spariti tutti i miei messaggi dove scrivevo la mia esperienza con questa crema...
Eppure mi sembravano utili.... così non ho neppure modo di vedere da quanto tempo esattamente l'ho fatta, ma a memoria (correggimi M&E se sbaglio) dovrebbe essere passato un mesetto, la cremina mi si era smollata perchè avevo messo molti attivi smollanti, però era comunque bella anche fluida. Ho usdato le stesse proporzioni di ewocream e c.c.g. indicate nella ricetta orginale. Qualcuno ha ipotizzato una separazione, invece la crema a tutt'oggi, è ben emulsionata (è dentro ad un dispenser trasparente) e la uso con soddisfazione.
Ci riproverò e continuerò a tenere d'occhio l'emulsione, tra qualche mese la recensirò nuovamente.
Ultima modifica di pannina il 05/07/2012, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Ciao Mariaelena, mi piacciono le tue prove.
Sulla base di questa ricetta, ne hai fatte delle altre con l'isolan, ottenendo sempre la sensazione di appiccicoso ? Avevo intenzione di prenderlo, son indecisa per questo.
ciao
oltre a queste cremine lo avevo usato anche per i doposole e ho sempre avuto la sensazione di appiccicoso. non posso dire al 100% che la colpa sia dell'emulsionante, perchè secondo me anche il caprylyl/capryl glucoside 60% appiccica, forse è l'accoppiata che non va.
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
C'è qualcuno che ha fatto delle prove con isolan go di vernile e caprylyl capryl glucoside?
sono interesata a fare qualche emulsione a freddo ma non trovo ricette collaudate .
aiuto
grazie.
Ricordatevi che il dramma della vita non'è la morte.....
il dramma della vita è ciò che muore dentro di noi quando siamo ancora in vita.
Tempo fa avevo fatto qualche prova, ricordo che in una crema viso avevo messo lo 0,5% di isolan go33 e l'1% di caprylyl capryl glucoside, il 7% di grassi e lo 0,4% di carbopol ultrez21.
La crema era fluida e ben emulsionata ma l'odore del tensioattivo mi dava fastidio, nonostante le fragranze, perciò l'ho riciclata come latte detergente e non ho fatto più esperimenti con altre proporzioni.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
M&E ha scritto:care, avevo spiegato questa mia scelta in un altro topic, mi autocito
M&E ha scritto:allora..ho fatto un pò di prove, ho iniziato usando isolan go 33 e caprylyl/capryl glucoside 60% secondo il metodo di kri-kri ovvero gli emulsionanti al 20% della fase grasse in rapporto 1:2. però secondo me il caprylyl/capryl glucoside 60% mi rende la crema appicciocosa così ho messo i 2 emulsionanti in rapporto 1:1 (a parità degli altri ingredienti) e poi ho messo più isolan e meno caprylyl/capryl glucoside 60% insomma li ho invertiti. non so perchè (competenze tecniche zero) ma le creme sono sempre venute e l'unica cosa che cambiava era la sensazione appiccicosa.
così in questa crema ho messo gli emulsionanti al 20% della fase grassa sostituendo l'isolan con l'ewocream e mettendo quest'ultimo in quantità maggiore (poco più del doppio) rispetto all'appiccicoso caprylyl/capryl glucoside 60%. magari è una fissa mia e ho fatto una pastrocchio a livello tecnico, ma la crema è bellina!
perdonate l'ignoranza ma che vuol dire che hai "aggiunto gli emulsionanti al 20% della fase grassa"? Vorrei fare una crema con questo sistema emulsionante, ma non ho capito come aggiungerli