Ho comprato quest'acido glicolico in Internet nella speranza mi potesse essere utile per levigare un pò le smagliature (e forse qualcosina l'ha fatta ), ma mi chiedevo cosa potrebbe succedere se lo usassi sul viso :mah
La marca come scritto nel titolo è Barbara Stein...
Grazie in anticipo!
Ciao! :D Non sono un'esperta, ma sinceramente non me lo spalmerei in faccia...mi sembra troppo alta la concentrazione di glicolico. O quantomeno, farei un trattamento così solo dal dermatologo.
A leggere i parametri di concentrazione e ph è una specie di ordigno se in mani inesperte .
Per le smagliature dove lo hai applicato? Come? L'hai sciacquato? Tamponato?
Perchè eventualmente vuoi usarlo sul viso?
Ho delle smagliature non eccessive sulla parte alta del gluteo, l'ho messo direttamenre in quella zona, ho aspettato che pizzicasse un pò e poi ho messo la lozione tampone. Poi ho spalmato un olio vegetale.
In viso lo volevo mettere per affinare la grana e schiarire le macchiette post-acne (non ho brufoli, ma un'acne nodulo-cistica in fase di guarigione, quindi cistine sottopelle)...il dermatologo mi faceva i peeling con gli acidi, ma quest'anno non c'ho i dindini per farli :tris: quindi seguo solo la cura topica a casa che mi ha prescritto e ci vado solo ogni due mesi (e mi basta come spesa ).
Sul gluteo non bruciava in maniera eccessiva e mi sembra molto più leggere di quello usato dal mio dermatologo (70-75%). Quindi non credo possa bruciare la pelle, basta stare pronta con la lozione tampone [smilie=firefighter.gif] ...o no?
Cecilia questa è una bomba che in mani poco attente può fare danni forti. Chiaramente hai seguito le istruzioni d'uso e l'hai usato nel posto giusto come andava usato; per il viso non è che non è utilizzabile, ma rischi il danno forte (bruciatura da acido). Io andrei cone metodi dolci e più sicuri; vogliamo renderci più belle coi trattamenti di bellezza, non più brutte perchè irritate/ustionate!!! Anche per le mie preparazioni casalinghe concentrazione massimo 10%, pH 4 o minimo 3.5.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Cecilia ha scritto:Ho capito! Allora non lo userò sul viso ...E' che mi mancano tanto i peeling del mio dermatologo, ma non c'ho proprio soldi ...Qualche alternativa?
Ti metti di buzzo buono con una crema o lozione al glicolico max 15%, usato tutte le sere per tutto l'inverno fino ad aprile, almeno.
Spenderai un 60 euro al massimo e otterrai gli stessi risultati del peeling fatto dal dermatologo :D , fidati.
Scusate se ritiro su questo post.
Qualcun'altra di voi l'ha provata? Ma soprattutto ha funzionato?
Ho preso quella al 70% a ph 2.1, l'ho tenuto 1 ora sulle gambe e niente.. non bruciava nemmeno. Eppure la confezione era sigillata e ha scadenza tra 2 anni...
Finora ho usato solo creme in concentrazione massima del 15% (per un periodo anche la mene&moy 30%).. Secondo voi, seguendo accuratamente le istruzioni d'uso, posso usarlo sulle gambe? ho diverse macchiette (anche datate) causate dai peli incarniti..e pelle ispessita in alcune zone come le ginocchia..
Io invece tollero abbastanza bene gli acidi, ma ovviamente li uso con accortezza e senza esagerare. In realtà per il corpo avrei voluto usare un gel al glicolico al 30% (sempre con ph 2,5), consigliato dalla dottoressa Serri (in una delle sue interessantissime (e fortissime!:)) videopillole), per levigare la pelle del corpo in vista delle esposizioni al sole, e facilitare, così, una abbronzatura più uniforme e più bella (visto che più bella dovrebbe essere la pelle):)
Il punto è che si tratta di una preparazione galenica e, non conoscendo gli ingredienti, nell'unica farmacia in cui sono stata il farmacista mi ha guardato storto dicendomi che non avrebbe saputo cosa metterci dentro, così si è rifiutato.
Secondo voi posso usare questa sul corpo (non sul viso) seguendo attentamente le prescrizioni e i tempi di posa senza correre il rischio di fare danni? o altrimenti sapete dirmi (voi che spignattate:)) gli ingredienti della preparazione da portare al farmacista?
Questo di Barbara Stein Acido Glicolico 40% PH 2,5 l'avevo usato se non ricordo male nel 2004/2005 e sul corpo nulla ovvero nessun pizzore
In ogni modo io ho una pellaccia restistente non so se faccio testo
Ultima modifica di _rita_ il 03/05/2012, 20:46, modificato 1 volta in totale.
bina ha scritto:Io invece tollero abbastanza bene gli acidi, ma ovviamente li uso con accortezza e senza esagerare.
Allora perchè decidi di fare una delle cose più sconsiderate solo da immaginare? Pensare di usare alta percentuale a pH basso che sono parametri da uso medico-estetico e di certo non estetico casalingo, e per di più per assottigliare la pelle in vista dell'abbronzatura una vera pazzia te lo posso assicurare, ha fatto bene il farmacista a guardarti storto; senti a me: ripensaci ed esponiti al sole con la pelle integra e non trattata da acidi, specie il glicolico.
@_rita_ anche i tuoi rapporti con acido ad alte percentuali sono disapprovati dai parametri di questo forum e dal buon senso, sconsiglio tutte di replicare tali pratiche home made ma di rivolgersi sempre ad uno medico estetico, il rischio è quello di incorrere in irritazioni, macchie, dermatiti ecc..
@Laura: Credimi, so che sarebbe una pazzia esporsi al sole dopo un peeling a questa percentuale! Non intendevo dire esattamente questo. Con "in vista delle esposizioni al sole" intendevo dire che il peeling lo farei adesso, ma per espormi non prima che sia passato un mese. Tra l'altro vorrei usare un gel al 30 % (così come consigliato da Trotula...che tra l'altro ha detto che si può fare anche fino a 15 giorni prima di esporsi al sole), ma non saprei cosa dire al farmacista..
Puoi darmi qualche suggerimento?
P.S. inoltre è chiaro che il gel si lascerebbe agire solo per pochi secondi! Ma questo mi pare ovvio!;)
Bina quel che vuoi fare non serve a niente ai fini dell'abbronzatura, rischi di farti male con sostanze che possono usare solo medici estetici, quindi la questione si chiude qui e consigli non se ne possono dare.
p.s. preciso che la mia contrarietà all'utilizzo di acidi così forti prima di esporsi al sole non è una critica alle indicazioni della dr.ssa Serri che ne sa più di qualsiasi altro in materia e sicuramente avrà contestualizzato il suggerimento al trattamento, ma credo che chi la ascolta talvolta sia portata a interpretare in maniera non corretta.
So bene quello che ha scritto/detto la Serri. Per chi lo sopporta bene ed è già abituato, sul corpo zone ruvide, glicolico a pH non inferiore a 3, passato con batuffolo di cotone (bagnato e strizzato) sulle gambe, in piccola quantità e pressocchè subito sciacquato abbondandemente con acqua. Laura ha scritto cose giustissime. So per esperienza che il glicolico può fare danni immani come bene spiegato qua.