I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Questa crema viso è ideale per pelli grasse, dopo più di una settimana di prova ( io ho la pelle mista) idrata bene, non unge per nulla e lascia la pelle fresca e tonica.. L'ha provata mia madre e si sta trovando bene, l'ha provata anche un'amica di mia madre che ha la pelle proprio grassa.. e mi ha riferito che è perfetta non si lucida la pelle per tutta la giornata.. Qui la ricetta : Fase A
-Acqua 81,5
- xanthan gum 0,2
- glicerina 3 Fase B
- coco caprylate 2
- olio argan 1,5
- olio jojoba 1
- burro di karitè 1,5
- tocoferolo 1
- Glyceryl stearate, Potassium stearate (cera emulsionante3 di AZ) . 6 Fase c
Cosgard 0,6
Algo boost jounesse 1
Allantoina 0,2
Proteine del grano idrolizzate 0,5
Come inizio non c'è male.. passiamo ai difetti .. a mio avviso ho frullato troppo durante l'emulsione.. spaventatissima che non stesse riuscendo perchè era proprio liquida. Di fatti .. adesso mi accorgo di qualche bolla..
Per il resto .. che ho messo troppo emulsionante .. non so dirvi.. il risultato in ogni caso è stato questo ..
Ultima modifica di Sk3tch88 il 21/11/2013, 11:03, modificato 2 volte in totale.
Ciao sk...etc etc. ..mi sa che questa ricetta andrà in stand by...non c'è il test d'uso richiesto nel regolamento ad inizio sezione! Arriverà tagliar a ricordartelo...
la foto sballa l'impaginazione dovresti ridurla...
Per quanto riguarda la ricetta...secondo me hai messo troppo emulsionante rispetto alla fase B...
comunque non mi sembra malaccio...complimenti!!
ho letto le regole.. del progetto e tutto .. ma io ho postato un pò prima per avere anche pareri ... poi se deve essere tolto ..pazienza :( vorrei condividere con voi i miei primi spignatti .. non so come farlo ... pensavo fosse la sezione adatta..
Capisco la voglia di condividere, che e' lo spirito giusto senz'altro, ma secondo le regole una ricetta va postata come "ricetta" solo dopo un test d'uso di almeno 7 giorni Bastava quindi attendere qualche giorno prima di postarla.
Alternativamente potevi aprirla come progetto se non fossi stata soddisfatta della riuscita e volessi chiedere consigli per migliorarla e rifarla
In ogni caso i consigli arrivano sempre, anche in un topic di una "ricetta" e non di un "progetto". Testala con calma e poi manda un messaggio ad una moderatrice quando avrai una recensione d'uso.
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”
L'emulsionante va dosato secondo la % uso della scheda tecnica, ma anche pensando alla % di oli inseriti nella formula. Siccome hai pochi oli in ricetta, probabilmente sarebbe bastato il 3%. Non conosco l'emulsionante in questione e non l'ho mai usato, ma a rigor di logica avresti potuto ternelo piu' basso secondo me.
Per favore, riduci la dimensione della foto al piu' presto
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”
tagliar ha scritto:Vorrei ricordare che il TEST D'USO di una settimana/10 giorni è obbligatorio non solo per le ricette definitive all'interno dei topic dei progetti, ma anche per le normali ricette.
Una ricetta senza test d'uso comporterà il blocco del topic fino a quando sarete pronti con la recensione (mandatemi un mp e ve lo sblocco) oppure, se tale ricetta è in un topic altrui che non è giusto bloccare, la ricetta verrà cancellata.
Ho tolto le foto che rimetterai in dimensione ridotta quando riaprirò il topic.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
non saprei .. io in effetti ho insistito molto perchè sembrava proprio latte inizialmente di quanto era liquida.. però ad oggi la consistenza non è cambiata...
Per quel che ne so, a meno che non mi sia persa qualcosa nel frattempo, l'allantoina si disperde in fase a, anche perchè in c non hai sufficienti liquidi per disperderla.
"Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza." STALKER ( 1979 ) regia di Andrej Tarkovskij
L'allantoina va sciolta proprio, non dispersa Stalker, per il resto dici molto giusto va in fase A perché appunto in C non puoi mettere abbastanza liquidi per scioglierla per bene
Stalker ha scritto:Per quel che ne so, a meno che non mi sia persa qualcosa nel frattempo, l'allantoina si disperde in fase a, anche perchè in c non hai sufficienti liquidi per disperderla.
Io ho letto tutto il topic dell'allantoina.. ho letto che si può usare in fase a come in c...
@Galatea: hai ragione è che c'era tutta la pappardella del limite di percentuale che si scioglie e insomma quella roba lì, che l'avevo catalogata tra le polveri che non si sciolgono ma ora m'è venuto in mente che un pochetto si scioglie
Che casino. Cioè, va bè ci siamo capiti
"Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza." STALKER ( 1979 ) regia di Andrej Tarkovskij
Forse l'hai letto tempo fa, ora ci siamo ricredute, perché abbiamo scoperto che ha una solubilità di 0,5 in 100 grammi d'acqua. Altrimenti rimane solamente dispersa e non fa una cippa lippa infatti, visto che anche in A non abbiamo tutta quell'acqua, ora la mettiamo al massimo a 0,3 si evitano sprechi e si scioglie anche più facilmente a caldo, senza soffrirne
Capito .. per la prossima crema allora farò così.. la sciolgo in A.. ma poi posso unire l'acqua con l'allantoina con glicerina e xantana? perchè ho fatto il primo ordine da az.. e non ho alcun carbomer a disposizione..
Uh, un concittadino :D
Come primo esperimento non è male, però anche io vedo la crema un po' strana... precisamente molto lucida, però non ho l'occhio clinico e magari mi sbaglio!
La cascata la migliorerei aggiungendo un olietto medio come il riso o il girasole. Dell'allantoina e l'emulsionante ti hanno già detto.