Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Emanuela ha scritto:Trosyd.
Da applicare ogni giorno mattina e sera.
Ventotto euro ancora piango..
Ovvierò il problema portafoglio svuotato provando direttamente l'acqua ossigenata
”Una volta qualcuno chiese a uno scultore come riuscisse a trasformare un blocco di marmo nella statua di una bella donna. E lui rispose che era facile: la statua era già dentro il blocco. Gli bastava togliere con lo scalpello tutto ciò che non era la donna".
Credo non si trattasse di micosi perchè ala seconda applicazione di vicks, dopo una notte è sparito tutto...fosse stato un funghetto dubito che se en sarebbe andato così velocemente...
però non si sa mai...se l'avete in casa provate
io sto usando il daktarin da un mese abbondante, 11 euro.
tutto uguale a prima.
Stasera inizio anche con l'acqua ossigenata, male di certo non fara'....
Posso darvi un consiglio, da ex-dubbio-forse-è-un-fungo? Andate da un podologo prima di iniziare delle cure casalinghe, ci sono certi rimedi più dannosi che utili su un'unghia sana, e non ha senso curare una malattia che non si ha.
« When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better! »
Volevo chiedere se qualcuno ha saputo qualcosa sugli smalti utilizzati con la micosi o probabile micosi alle unghie. Io non me ne sono accorta subito e ho utilizzato diversi smalti, c'è il rischio che passino la micosi alle unghie sane o se li usa qualcun altro?
Visto che gli smalti non contengono acqua dal punto di vista batterico invece non ci sono problemi se uno smalto viene utilizzato per esempio per colorare una chiave in metallo (senza lavarla prima) o per soluzioni un po' fai da te come sistemare un ciondolo di bigiotteria o una scarpa di vernice (era andata via la vernice in un piccolo punto e con un po' di smalto è stata riparata momentaneamente) e poi viene utilizzato sulle unghie o andrebbe buttato?
Il tagliaunghie e gli oggetti per le unghie io li ho passati con l'alcool rosa in soluzione, mi sembra a 50 gradi. Visto che l'acqua ossigenata aiuta a risolvere il problema però la prossima volta se capitasse ho pensato di usare prima il disinfettante o l'acqua ossigenata, o è obbligatorio bollire?
Io dopo due anni di smalto malefico (il Trosyd) ho cominciato a prendere l'antibiotico per via orale. Il medico mi ha prescritto il Diflucan 150, una pastiglia a settimana fino a....Boh non lo sa neanche lui. Fino a ricrescita dell'unghia sana, dice. Il bugiardino dice dalle 4 alle 6 settimane, siamo alla 5 e ho notato qualche lieve migliroamento, ma speravo in qualcosa di più. In Internet ho letto di utenti che hanno continuato la cura con questo antibiotico addirittura per anni....Quindi provo il rimedio di Albaluna con l'acqua ossigenata, male non fa. Comunque è una rottura micidiale, odioso schifoso di un funghetto malefico....
Eccomi qui a rapporto, il fungo malefico ha colpito anche me... ci ho messo un anno per capire cosa fosse, pensavo fossero "strascichi" dello smalto e invece no... Non mi va di buttar via denaro senza risolvere nulla, quindi da ora in poi cercherò di mettere in pratica i vostri consigli. Andrò di acqua ossigenata o amuchina tutti i giorni e farò pediluvi tutte le sere con acqua e bicarbonato. Mi era venuto in mente di usare o.e. di tea tree e lavanda aggiunti ad un olio che eviterà di farmi utilizzare gli oli essenziali direttamente sulla pelle (avevo pensato al puzzosissimo neem, magari mi dà una mano anche lui ). Vi farò sapere come va... speriamo bene!!
ElisaPrettyMakeup ha scritto:Ti conviene non farli usare a nessun altro gli smalti in quanto la micosi si può trasmettere. Comunque l'ebollizione disinfetta, non sterilizza..
Ciao, come mai l'ebollizione disinfetta, ma non sterilizza? Gli sterilizzatori per biberon & co. per i bimbi usano il vapore, quindi mi sorge il dubbio... dove sta la differenza? Grazie