I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Io e le creme proprio non andiamo d'accordo.. Sarà la terza volta che provo a fare questa crema, ma non capisco perchè la consistenza subito dopo l'emulsione e dopo tamponato è bellissima, soffice e lucida tag toldi per dimensione immagine:http://img10.imageshack.us/img10/9251/hygt.jpg
e dopo l'aggiunta della fase C cambia consistenza assumendo una superficie irregolare e con qualche bolla che prima non aveva
premetto che ho seguito tutti i vostri consigli, e ho aggiunto la fase C davvero delicatamente, poco alla volta prima in un po' di crema a parte piano piano e poi, lentamente, ho inserito tutto nella restante parte di crema..e voilà la consistenza SUPER
Però mi sento proprio impedita, anche perchè è davvero tanto che provo a far creme e c'è sempre qualcosa che va storto
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
Il dry flo l'ho inserito a freddo, mettendolo prima in un po' di olio a parte.. La fase C la preparo tutta insieme in un bicchierino, poi misuro il ph, se ce n'è bisogno (quando uso il carbomer) lo porto a 6, infine la inserisco a "step" nella crema, un po' alla volta.
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
Secondo me guardando la foto, siccome mi è già successo, è il dry flo, che non va semplicemente messo nell'olio e mescolato, va stemperato benissimo schiacciando col cucchiaino, deve praticamente sparire, io ci sto anche dieci minuti a stemperarlo, altrimenti il cornutone quando lo metti nella crema si dispone tutto a lamelle orizzontali e rovina la consistenza per sempre...
“You've gotta dance like there's nobody watching, Love like you'll never be hurt, Sing like there's nobody listening,
And live like it's heaven on earth.”
Benissimo,incrociate le dita per me.. Sono molto sfigatella quando si tratta di rifare una crema che le prime volte è venuta male. Vi aggiornerò prestissimo, oggi provo
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
pannina ha scritto:Io la niacinamide kla uso per tamponare il carbomer... tengo da parte un pò di acqua e carbomer e ci metto al niacinamide, gelifica che è una meraviglia.
Avevo trovato questo metodo riportato da Kri-Kri, ma in una emulsione a freddo. L'ho provato ed in effetti è comodo, anche se in realtà l'inserimento in C permette di gestirla meglio per quanto riguarda il ph.
Scusa Valentina, ma nella ricetta della crema in foto avevi apportato le modifiche consigliate? Potresti aggiungerci la ricetta con le modifiche? non ho capito se alla fine la xantan l'hai inserita o sei hai preferito ometterla e se hai portato la allantoina in A. Se così non fosse forse la colpa potrebbe essere anche sua (un bel 0,5 in C senza acqua in cui discioglierla).
Ultima modifica di Vati il 07/11/2013, 11:14, modificato 1 volta in totale.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Però Vati, tieni conto del fatto che questo metodo di mettere niacinamide in un pò di gel di carbomer lo utilizzo per sciogliere bene la niacinamide, non per tamponare il carbomer che comunque alla fine delal fase B o in alcuni casi C, tampono lo stesso dopo aver controllato il pH con la soda.
Vati ha scritto:... Potresti aggiungerci la ricetta con le modifiche? ...
Sì Vati ho apportato le vostre modifiche, e qualche piccolo spostamento che ho ritenuto opportuno fare leggendo un po' di teoria. Ecco la ricetta della crema in foto:
FASE A
Acqua a 100
Carbopol 0.3
Xantana 0.1
Glicerina 4
Allantoina 0.3 (l'ho spostata in A come consigliato, ma l'ho diminuita dello 0.2 perchè so che oltre lo 0.4 potrebbe non solubilizzarsi del tutto e diventare cristallizzata, quindi per sicurezza l'ho abbassata)
FASE B
Cetiol sensoft 1
Caprylic / capric triglycerides 1
Olio di albicocca 1
Olio di Avocado 0.5
Tocoferolo 0.5
Burro di karité 0.3
Triethyl citrate 2
Metilglucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 2
FASE C
Olio di jojoba 1.5 (un olio a caso che dalla fase B ho spostato qui semplicemente perchè mi serviva per unirlo al dry flo)
Dry flo 0.5
Bisabololo 0.5
Pantenolo 1
Niacinamide 2
Estratto idroglicerinato cetriolo 1
Estratto idroglicerinato malva 1 (ho diminuito un po' la fase C come consigliato da voi)
Proteine del grano liquide 0.5
Phenonip 0.4
Ph finale 6.5
Ultima modifica di Valentina96 il 07/11/2013, 18:06, modificato 1 volta in totale.
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
Distrazione mia
Comunque ho rifatto oggi la crema, senza dry flo.. La consistenza continua ad essere "ruvida", come in foto (anche se stavolta sembrano meno accentuate sia l'irregolarità che le bollicine).. Ma la cosa che non riesco a capire è come mai ciò accade solo dopo l'aggiunta della fase C. Un momento prima la crema si presenta davvero bella ai miei occhi. A questo punto credo ci sia qualche ingrediente che devo togliere!
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
Generalmente tampono prima la fase A e poi procedo. L'ultima volta però ho deciso di provare a tamponare dopo l'emulsione, come consigliato da voi.. Anche se il ph era già a 6.
Vati ha scritto: La niacinamide in cosa la sciogli? che sia lei?
La niacinamide la sciolgo in un po' di crema a parte..Ma anche io ho dei dubbi sulla sua innocenza
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."