
Il progetto è questo:
Fase A:
Acqua a 100
Gomma Xantana 0,5%
Glicerina 4%
Fase B:
Metilglucosio Sesquistearato 3%
Cetyl Palmitato 0,5%
Alcool Cetilico 0,5%
Cetiol Sensoft 2%
Olio di Jojoba 1%
Olio di Macadamia 2%
Olio di Argan 1,5%
Tocoferolo 1%
Burro di Karitè 1,5%
Fase C:
Olio di Avocado 1%
Dry Flo 0,5%
Allantoina 0,5%
Proteine del Grano idrolizzate 0,5%
Sodio Ialuronato sol. 1% 2,5%
Pantenolo sol. 75% 1%
Cosgard 0,6%
Fragranza 5 gocce
O.E. Salvia 4 gocce
O.E. Tea Tree 2 gocce
Questo è quanto..ci ho messo un po' del mio per le percentuali. Mi serve per capire se ho capito qualcosa dai miei studi

Grazie a tutti
RICETTA DEFINITIVA
Fase A
Idrolato di Amamelide 10 g
Acqua 70,6 g
Carbomer 140 0,4 g
Gomma Xantana 0,2 g
Glicerina 3 g
Fase B
Metilglucosio sesquistearato 3 g
Cetyl Palmitato 0,5 g
Alcool Cetilico 0,5 g
Coco Caprylate 1 g
Olio di Jojoba 1 g
Olio di Argan 1,5 g
Tocoferolo 1 g
Burro di Karitè 0,5 g
Fase C
Olio Rosa Mosqueta 0,5 g
Dry Flo 0,5 g
Allantoina 0,2 g
Proteine del Grano Idrolizzate 0,5 g
Sodio Ialuronato sol. 1% 2,5 g
Pantenolo 75% 1 g
Cosgard 0,6 g
Fragranza Nivea 15 gtt
O.E. Salvia 4 gtt
O.E. Tea Tree 2 gtt

Recensione d'uso:
Ho provato la crema per 7 giorni e devo dire che mi sono trovata bene. E' stata pensata per una pelle misto-grassa. Si tratta di una crema semplice, idrata ma non troppo, non fa scia bianca e si spalma bene (forse bisogna perdere qualche secondo in più per farla assorbire). La consistenza è densa da vasetto e con i giorni non si è smollata. Il carbomer 140 è facile da lavorare, mi sono trovata bene, si idrata in fretta basta frullare. Forse ho esagerato con la fragranza ma l'o.e. di tea tree ha un odore bruttino e non riuscivo a coprirlo, un po' è rimasto ma l'odore finale non è male.
Sarò poco oggettiva visto che si tratta di una mia creazione
