I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Finalmente il mio primo post degno di essere chiamato tale! Dopo avervi assillato con il problema delle bolle ecco una delle poche emulsioni lisce lisce, poi giudicate voi
Si tratta di una crema struccante, uno spignatto molto semplice, ricetta abbastanza banale, però volevo condividerla con voi!
Recensione: come previsto da Lola si è molto addensata, ma comunque esce facilmente dal dispencer. Avendo una grande quantità di oli e burri strucca bene e si rimuove facilmente con un dischetto di cotone, lasciando il contorno occhi morbido ed idratato! Solo una pecca, che ho riscontrato anche con altri struccanti: nei cinque minuti dopo l'utilizzo la vista è leggermente appannata, non so a cosa sia dovuto!
Ecco la ricetta.
Fase A
Acqua di rose a 100
Xantan gum 0.4
Glicerina 5
Fase B
Burro di mango 3
Burro di karitè 5
Olio di cocco 5
Olio di girasole 10
Olio di avocado 3
Olio di carota 1
Metilglucosio sesquistearato 4
Alcol cetilico 2.5
Fase C
Pantenolo 1
Proteine del riso (forma liquida) 2
Phenonip 0.4
Ph 6,5
Ecco le foto: (scusate ma non riesco ad inserirle direttamente, se volete cliccate sui link)
Ciao Valentina, complimenti per il primo spignatto e che carina la tua foto e il packaging.
Mi chiedo come mai con percentuali così alte di burri ed emulsionanti e la xantana a 0,4 ti sia venuta così liquida..
Io di solito uso il metilglucosio a 3 e il cetilico a 0,5 e mi vengono sode anche con meno burri..
Magari passa qualche esperto che ce lo spiega.
Puoi dirmi qualcosa sull'effetto dello spignatto? Come lo trovi sulla pelle? Strucca bene? Ecc..
Edit: per le foto le devi racchiudere attorno al bbcode img, è tra quelli sopra al messaggio quando entri in modalitá editor completo
Ultima modifica di MartinaCosmEthics il 14/09/2013, 18:41, modificato 1 volta in totale.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
L'emulsionante emulsiona, non addensa. E la xantana non è tanta, è normale!
L'olio di carota sarebbe l'oleolito vero? In questo caso andrebbe in fase C! Forse non hai frullato abbastanza oppure la temperatura non era adeguata....ma con solo xantana come gelificante non è facile ottenere delle consistenze buone!!
Grazie Martina per i complimenti! Per quanto riguarda la funzionalità devo dire che strucca bene, io avevo su la matita e il mascara e li ha tolti molto bene! Il contorno occhi, al risciacquo, resta idratato e non unto.. In effetti non so come mai mi sia venuta così liquida,forse perchè l'ho fatta stamattina e quindi è trascorso troppo poco tempo.. Oppure dite che c'entri qualcosa il trapanino con cui ho emulsionato?
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
Ci avevo pensato anche io, però il minipimer mi fa troppe bolle :( Ho visto che alcune spignattatrici molto più esperte quì sul forum usano il trapanino modificato e allora ho deciso di usarlo anche io.. Ma se mi consigli il minipimer cercherò di seguire il tuo consiglio, mi serve ancora tanta pratica..
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
Scusami credevo che con trapanino intendessi una cosa simil aerolatte!Allora non ti so dire come mai,il trapanino modificato non l'ho mai usato ma anche io avevo letto dei suoi successi...
Valentina, hai letto il regolamento di sezione? La tua ricetta è illegale
Manca il test d'uso, dovevi aspettare una settimana per pubblicare
Oppure se non ne sei soddisfatta e vuoi consigli, allora devi seguire le regole dei progetti.
Ora passa di sicuro Tagliar e ti
Shakarì ha scritto:L'emulsionante emulsiona, non addensa. E la xantana non è tanta, è normale!
Si si questo si, mi sembrava solo strano perchè con xantana a 0,4 quei burri e con meno emulsionanti cerosi io ottengo una consistenza piú soda e invece questa era da dispencer.
vale mi sa che se lo hai fatto stamattina è presto per aprire una ricetta! Le ricette vanno postate dopo almeno una settimana di test d'uso!
Ultima modifica di MartinaCosmEthics il 14/09/2013, 19:39, modificato 1 volta in totale.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
Giusto! Grazie della dritta.. Quindi la prossima volta devo aspettare come minimo una settimana prima di postare un'eventuale ricetta e se invece ho dei dubbi in merito ad essa devo aprire un progetto; ho capito bene?
"Vero come si salva
solo chi sa galleggiare,
chi non si oppone all’onda
chi sa baciarsi il mare."
non vi preoccupate nel giro di un mese diventerà un mattone
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Eccomi a bloccare il topic, come da regolamento delle ricette (in cima a questa sezione).
Fai il test d'uso e poi mandami mp che te lo riapro.
Scriverai quindi la tua recensione e indica anche le proteine in che forma sono.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao valentin ! Secondo me la vista appannata e' dovuta ai troppi oli, anche a me in passato e' capitato con alcuni struccanti oleosi in commercio! Era una sensazione abbastanza fastidiosa non vedevo la tv 0.0.
In ogni caso per un latte così oleoso secondo me e' necessario dopo lavarsi il viso con un detergente che va a rimuovere tutte le tracce d' olio, o in alternativa inserire una piccola percentuale di tensioattivo all'interno della tua ricetta.
Se vai a vedere in spignattamenti promossi hai due ricette di latti detergenti( una di shakari e una di meryrose)entrambi con la variante con tensioattivo.io le ho fatte entrambe e mi sono trovata bene e il problema della vista appannata e' stato risolto!