Ho scelto una formula basic, senza infusi, quasi senza attivi.
La base è la ricetta del balsamo al behentrimonium di Lola, con l’aggiunta di esterquat, una maggiore percentuale di olii, meno emulsionante (visto che l’esterquat in pallini già ne contiene), e senza proteine o null’altro che potessero avere un effetto di rigidità sui capelli.
Ecco la ricetta per 100 grammi (ne ho preparato mezzo chilo

Acqua distillata a 100
Glicerina 5.0
Inulina 2.0
Guar hydroxypropyltrimonium chloride 0.15
Esterquat in perline 5.0
Behentrimonium chloride 3.0
Alcool cetilstearilico 5
Olio di jojoba 2.5
Olio di riso 1.5
dicaprylyl Ether 1.0
Polyquaternium 7 1.0
Quaternium 80 2.0
Conservante Cosgard 0.6
Fragranza English rose di Gracefruit due gocce
Oe bergamotto 0.4 di goccia (2 gocce su 500 gr di prodotto)
Acido lattico a ph 4.5
Procedimento
Ho scaldato l’acqua per sciogliere bene l'inulina e filtrato per essere sicura di non avere grumi. A soluzione fredda ho aggiunto la glicerina e mescolato.
Ho poi preparato il gel spargendo a velo, poco a poco, il guar sulla soluzione. Ho lasciato idratare di volta in volta qualche secondo e poi dato una giratina col cucchiaino prima di aggiungere nuova polvere. Sembra una cosa lunga ma in realtà si fa abbastanza in fretta.
Ho messo le due fasi nel bagnomaria: olii, condizionanti ed emulsionante in un becker, il gel nell’altro.
Nella fase grassa l’esterquat si è sciolto quasi subito, mentre le palline di behentrimonium sono rimaste in parte trasparenti anche se morbide. Quando la fase acquosa ha raggiunto la temperatura di circa 80 gradi (quella grassa di circa 65), ho versato il gel caldissimo nei grassi ed ho frullato col miniprimer sino a sbiancamento ed uniformità.
Ho continuato poi a girare a mano con un cucchiaio sino a raffreddamento dell’emulsione, che è risultata liscia, bellissima. Candida.
A freddo ho aggiunto, mescolando a mano di volta in volta sino ad incorporarli perfettamente, il polyquaternium 7 e il quaternium 80, il conservante e la fragranza. Di quest’ultima ne è bastata pochissima.
Ho infine misurato il ph che è risultato 5.0. Ho aggiunto qualche goccia di acido lattico per portarlo a 4.5. Ho lasciato il mio balsamo in una scodella coperta con pellicola per 48 ore e poi ho trasferito il tutto nei vasetti.
Recensione d’uso.
Ho usato il balsamo dopo lo shampoo (non avevo fatto nessun impacco o altro trattamento prima del lavaggio). Ottima scorrevolezza sui capelli, consistenza fondente deliziosa. Ho lasciato in posa 15 minuti ed ho risciacquato.
Pettinabilità perfetta, capelli morbidi e luminosi. Crespo kaputt anche con asciugatura naturale, all'aria.
Resta da vedere per quanto tempo i capelli resteranno puliti. Aggiornerò in seguito anche su questo punto.
Finalmente posso dirmi contenta anche del mio balsamo.

Ringrazio Lucialavinia per il guar, il polyquaternium 7 ed il quaternium 80. E Papaia per i bellissimi vasetti.