Formulate senz'alcool e delicate anche nella profumazione, queste salviettine in morbido tessuto non tessuto sono adatte a tutti i tipi di pelle. Tra gli ingredienti funzionali spiccano infatti, accanto alle Acque distillate di Amamelide, Camomilla, Eufrasia e Fiori d'Arancio, rinfrescanti e addolcenti, l'Alfa bisabolo da Camomilla e gli idrolizzati proteici di Riso, Grano e Mandorla dolce, le cui proprietà idratanti e protettive si rilevano preziose per non irritare le zone più delicate del viso (labbra, occhi e contorno occhi) e trattare con dolcezza anche le più sensibili.
Uso:
servendovi di una o più salviettine a seconda del bisogno, rimuovete completamente maquillage e impurità da viso, occhi, labbra e collo. A meno che non ne sentiate il bisogno, ad operazione ultimata non è necessario alcun risciacquo. La formulazione particolarmente delicata delle salviettine fa sì inoltre che non sia indispensabile l'uso del tonico tradizionale.
Le salviettine struccanti delicate al Fiore d'Arancio e al Riso sono prodotte in condizioni igieniche ottimali.
I loro componenti, rigorosamente selezionati, sono sottoposti a controlli microbiologici e fisico-chimici estremamente rigorosi.
Uso le salviettine solo in casi di emergenza e fra quelle che ho provato finora queste sono le uniche che non danno troppo fastidio alla mia pelle sensibile. Guardando gli ingredienti mi sembra ci siano alcune cose buone ma quel peg al secondo posto non mi fa ben sperare...
Non mi se ho detto una stupidaggine, sono ancora alle prime armi.
Mi piacerebbe leggere una recensione di queste perchè tutte le salviettine che ho provato mi davano fastidio, ultime quelle planter's.
Ne farei a meno, ma sono troppo comode come dopo palestra/piscina. Adesso sono indecisa se comprare queste o quelle dell'amande.
Spulciando nel database ho trovato queste. Dalla recensione sembrano molto buone.
In ogni caso sono curiosa di sapere se queste che uso dell'erbolario sono valide oppure no..
Anche a me sembrano delicate, la detergenza è svolta da questi ingredienti Peg-7 Glyceryl cocoate Peg-40 hydrogenated castor oil trideceth-9, disodium cocopolyglucoside citrate che allo stesso tempo emulsionano il prodotto e puliscono la pelle; gli altri ingredienti sono lenitivi e molto carini, purtroppo il conservante cede formaldeide.
Parere personale: non mi piace la co-presenza di PEG con cessore di formaldeide, io il dubbio che i PEG favoriscano penetrazioni indesiderate ce l'ho sempre ed evito.
Usandole una volta ogni tanto, a me durano molto. Bisogna stare solo attenti a non farle seccare chiudendo bene la confezione, ma questo credo sia un problema di tutte le salviettine!
Anch'io sono molto interessata...fino ad ora tutte le salviettine che ho provato o mi arrossavano o avevano una puzza terribile... tendo a sottolineare che le uso però solo il sabato sera quando torno stanca stanca :D !!!!!
Io veramente mi sono trovata bene anche con le salviettine pure calmille della yves rocher, ma poichè non le trovavo sempre le ho sostituite con queste dell'erbolario. Ma tutte le altre marche (tipo Lycia, ecc.) mi irritano da morire..
I vari PEG sono emulsionanti, non veicolanti; sono talmente impegnati ad emulsionare i grassi presenti che non credo favoriscano penetrazioni varie. Certo che evitare i cessori di formaldeide è sempre una gran cosa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."