I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
E' un fluido idratante per pelli delicate, con una fase grassa ridotta, che serve per opacizzare le zone più unte del viso e fissare al meglio il mmu.
Metto ricetta e procedimento:
fase A:
acqua a 100
glicerina 3
xanthana 0,1
Ultrez 21 0,3
lisina 0,5
arginina 0,5
Tenere da parte un pochino dell'acqua totale per sciogliere bene i due aminoacidi in polvere. Aggiungere quest'ultima soluzione al momento dell'emulsione dopo aver aggiunto qualche goccia di acido lattico per diminuire un po' il pH molto basico della soluzione stessa.
fase B:
silice pirogenica 0,5
AceMoll 0,5
Cetiol Sensoft 0,5
Olio di melograno 1
olio di ribes nero 0,5
olio di jojoba 2
olio di argan 1
caprilico caprico trigliceride 0,5
tocoferolo 0,5
tinovis ADE 0,9
AbilCare 2
disperdere bene la silice pirogenica negli oli; emulsionare con minipimer; controllare il pH=6
Phenonip 0,5
fragranze: Rosa inglese Mineraliberi+ Caprifoglio Vernile
disperdere Ronasphere nel macadamia.Emulsionare gli attivi idro con il macadamia tramite la lecitina di soia.
osservazioni:è successa una cosa strana, nonostante la basicità della soluzione di aminoacidi sono occorse poche gocce di lattico durante l'emulsione per ottenere il fluido. prima dell'aggiunta della soluzione, l'emulsione era un ammasso compatto spaventoso; poi si è smollato, quindi ho pensato si fosse sfasciato il gel di carbomer. In realtà alla misurazione del pH sono rimasta stupita perché mi dava 6 di valore.
recensione d'uso: l'ho fatto 8 giorni fa, lo sto usando sotto il mmu home-made e devo dire che me lo fissa egregiamente, mantenendomi la pelle opaca ed idratata. Ne ho mandato un campione a Yin, e sono curiosa di sapere il suo parere (speriamo nelle Poste).
intanto ti ringrazio per la bella sorpresa che mi hai fatto regalandomi un campione (che saranno 30 ml tra l'altro) del fluido.
Premesso che io sono in fase embrionale con queste cose e non ho una grande esperienza, e non so nemmeno giudicare la formula perchè alcune cose che hai usato non le conosco molto bene....detto questo ho provato il fluido questa mattina e mi è molto piaciuto. E' leggero, si assorbe benissimo, lascia una sensazione di pelle setosa. Io poi amo i fluidi soprattutto in estate (perchè il calendario dice che ci siamo quasi ma oggi ci sono 8 gradi da me )
Mi sono pure truccata per bene e non so se è l'effetto placebo ma sembra che la polvere si distribuisca molto bene.
Mi aspettavo una profumazione tipo cream caramel e invece hai usato una profumazione molto fresca e soft (hai ascoltato Lola ) che mi piace moltissimo.
complimenti
c'è un motivo per cui hai messo il ronasphere in c?
Stregonza, mi piace molto. Non lo farò perché in estate non mi trucco per niente e in inverno ben poco, perciò mi basta la normale crema, però la formula è bella e la riuscita sembra perfetta. Brava
Mi piace taaanto
Il packaging è delizioso, adorabile anche il rosino delicato
Sono curiosa anch'io sul perchè del ronasphere in c, dicci dicci dicci!
Te lo vorrei copiare, dici che può andare bene per un pelle secca giovane? O poi mi tocca donarlo (gentilmente e assolutamente di mia sponte ) alla mamma?
"La sola antitesi assoluta all'assoluto sono le scemenze."
(Sören Kierkegaard)
il Ronasphere l'ho messo in C per non sovraccaricare la B che aveva già la silice pirogenica, e l'ho messo per sfruttare le sue potenzialità di soft focus.
Oltretutto dovrebbe migliorare l'aderenza e la scorrevolezza delle polveri del mineral.
La ricetta del mio è nel tuo topic http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 8&start=20
Gatta, va bene, solo che non è molto da pelle secca.....gli idratanti ci sono, eh......ma è proprio una base leggera.
E il rosino è il flacone di Chanel, il fluido è bianco