I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Sono molto onorata! Grazie!
L'olio di lentischio lo prendo quando vado in sardegna a fare la stagione e spero di trovarlo anche quest'anno!
Se riesco ad averne un certo quantitativo posso prenderlo anche per voi, però è molto caro, tipo 80/100 al litro!
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Baglioncina bellissima ci faranno lo sconto a noi che siamo indigene?
He proprietà ha quest'olio oltre a quella di essere magicamente sardo?
Una capatina a Barisardo me la farei volentieri in estate....
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Certo che ha proprietà! Intanto è molto profumato, è leggero leggero, viene usato tradizionalmente per cicatrizzare le ferite e per disinfiammare. Idrata e nutre, è antisettico e molto ricco di omega3 e omega6.
E se venite a barisardo venite a trovarmi
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Cappero, con quel prezzo se non fa miracoli mi arrabbio E' pur vero che a raccogliere a mano le bacche, che son piccine, ce ne vuole
Pensare che anticamente era l'olio dei poveri che non potevano permettersi quello d'oliva.
Già, lo usavano per le fritture!
Però adesso è diventato raro e prezioso!
Comunque è veramente buonissimo e molto aromatico, le creme con l'olio di lentischio hanno un profumo superfavoloso!
Pannina che l'ha provato mi ha fatto un sacco di complimenti per l'odore di piantine buone!
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Comunque per il buon profumo si può usare anche l'O.E. che forse paradossalmente è più facile da trovare dell'olio vero e proprio.
Io per curiosità l'ho preso da AZ e (nonostante sia di AZ!) mi piace molto, solo che è veramente una putenza, una goccia si sente su tre-quattro etti di roba!
Costicchia, però poi rende un sacco.. (anzi, fin troppo, è difficile che non domini gli altri odori).
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
Lentisque Pistachier (il nom. botanico è pistacia lentiscus, infatti il lentisco e il pistacchio sono parenti stretti!). Si trova tra gli O.E.
Il profumo è però della foglia del lentisco, non la bacca, ma a me piace anche di più
Ma forse sono un caso disperato io che questa pianta la amo proprio.. dopo i biancospini, of course!!
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel