Questo è il mio primo post, sono tremendamente emozionata! Penso che prenderò delle solenni mazzate… ma a un certo punto il momento deve arrivare no? Anche perché stavo arrivando alla fase delle domande buffe e dei dubbi esistenziali che ti distraggono al lavoro

Frequento il forum da parecchio ma finora ho solo copiato le ricette già pronte senza fare modifiche: a partire dal balsamo labbra di Lola a diverse creme (da facili a medio facili) e infine l’altro giorno mi sono lanciata nello shampoo di Lola, che è venuto uno spettacolo! Mi sono talmente gasata che ho deciso di tentare la mia prima pseudo-formulazione. Dico pseudo perché ho pesantemente ricalcato cose trovate sul sito (vi ringrazio tutte per la fantasia e la competenza e la generosità che dimostrate verso noi pivelle), inserendo solo un paio di ingredienti che vado rapidamente a motivare.
Allora, innanzitutto si tratterebbe di una cremina viso per la mia bimba (diciamo così) di 15 anni, che ha una pelle normale, un po’ secca e sensibile, e gli sfoghi di acne tipici della sua età. Ho notato che le fanno benissimo i bagni termali sulfurei che frequentiamo ogni tanto, e quindi ho pensato di farle qualcosina con una puntina di zolfo che potesse mettere la sera prima di andare a dormire, non proprio tutte le sere (tanto non avrà mai la costanza necessaria), ma diciamo ogni due-tre sere o quando la pelle ha bisogno di essere un po’ trattata. Leggendo sullo zolfo è venuto fuori lo zinco e a questo punto a vedere la difficoltà della cosa quasi rinunciavo… Ma poi, temeraria come nessuna, mi sono buttata lo stesso, solo che prima di farla ho pensato sia meglio aspettare il vostro parere, specie per quanto riguarda la questione chelanti (che io non metterei, ma non so se la cosa è accettabile). Aggiungereste eventualmente niacinamide? Tocoferolo? Li ho finiti entrambi ma se sono essenziali aspetto a farla. Basta, ecco qua (siate clementi, anzi no, che magari imparo prima):
A
Acqua a 100 (eventualmente sostituibile con acqua termale di Tabiano?)
Miele 2
Lecitina 2
Aloe 5
Glicerina 3
Xantana 0,3
B
Dry flo 0.5
Zolfo colloidale 0.5
Zinco ossido 3
Cetiol sensoft 1
Cartamo 2
Jojoba 2
Albicocca olio 1
Canapa olio 1,5
Oliva olio 0,5
Karité burro 0,5
Tocoferile acetato 4
metilglucosio sesquistearato 3
cetilico 1
cetilpalmitato 0,5
Aperoxid 1 gtt
C1
Arginina 0,2 in 5 g acqua
Acido citrico per tamponare
C2
Pantenolo 2
Allantoina 1 in Sodio ialuronato soluzione a 1% 3
Bisabololo 0,5
Germe di grano 0,5
Oe limone 2 gtt
Oe elicriso 3 gtt
Oe tea tree 1 gtt
Conservante phenonip 0.5
Grazie per l’attenzione che mi dedicherete, scusate la verbosità, con il tempo migliorerò anche l’espressione spero ☺
RICETTA DEFINITIVA:
A
Acqua a 100
Miele 2
Lecitina 2
Aloe 5
Glicerina 3
Xantana 0,3
B
Zolfo colloidale 0,5 (stemperato negli oli, prima di emulsionare)
Zinco ossido 3
Cetiol sensoft 1
Jojoba 2
Albicocca olio 1
Canapa olio 1.5
Argan olio 0.5
Karité burro 1.5
Tocoferile acetato 4
metilglucosio sesquistearato 3
cetilico 0.5
cetilpamitato 0.5
Aperoxid 1 gtt
C1
Arginina 0,5 in 5 g acqua
Acido citrico per tamponare
C2
Pantenolo 2
Allantoina 1 e Dry flo 0,5 in Sodio ialuronato soluzione a 1% 5
Bisabololo 0,5
Cartamo 2
Germe di grano 0,5
Oe limone 2 gtt
Oe elicriso 3 gtt
Oe tea tree 1 gtt
Conservante phenonip 0.5
Foto:


TEST D'USO:
Fatta e lasciata in frigo un paio di giorni per controllare il ph, che si è stabilizzato a 7 circa e non è più cambiato. Per mia inesperienza nel dosare il citrico ho fatto un po' di casino nel tamponare il ph, arrivando a rendere acida l'arginina

