Ho leggermente modificato la prima formula, quella giusta è quella che trovate qui di seguito.
Ho provato la crema, fa una leggerissima scia, che dura 3 secondi, e in 5 secondi la crema si assorbe completamente. Lascia la pelle morbida e setosa ma non sono soddisfatta. Non capisco se non va bene per la mia pelle o se è per gli oli o le cere o qualche altro ingrediente, perché dopo qualche ora la mia pelle era un po’ grassa, cosa che detesto! Devo dire però che non ho mai trovato una crema in commercio che mi soddisfasse, solo i gel che mi lasciano la pelle asciutta. Sono destinata ad usare solo i gel?
Ecco la nuova ricetta per 100 gr :
Fase A
Acqua distillata 68
Xantana 0,5
Glicerina 3
Fase B
Olio di jojoba 2
Olio di avocado 2
Olio di riso 1
Macerato oleoso di aloe 1
Burro di karité 1
Olivem 1000 5
Dry flo 0,5
Fase C
Olio di germe di grano 1
Olio di rosa mosqueta 1
Pantenolo 1
Tocoferolo 1
Soluzione di sodio ialuronato all’1% 3,5
Coenzima Q 10 di AZ 1
SK-INFLUX 1
Gel d’aloe 3
Proteine della seta 0,5
Allantoina 0,5
Conservante cosgard 16 gtt
OE lavanda geranio frangipani
Ho messo l’olivem a 5 perché più basso avevo paura che la crema diventasse troppo liquida.
Dopo aver fatto l’emulsione e quando la crema era tiepida ho inserito il dry flo, quindi
quando è diventata completamente fredda ho inserito la fase C, gli attivi li ho inseriti nel gel di
sodio ialuronato e prima di inserire l’allantoina ho controllato il ph che andava bene.
Ho mescolato bene il tutto aggiunto il conservante e gli oli essenziali.
Una cosa però non riesco a capire, ho pesato la crema alla fine ed era gr. 83,5 avevo pulito per bene tutto, è possibile?


Questa è la ricetta definitiva:
Fase A
Acqua distillata 70
Xantana 0,5
Glicerina 1
Fase B
Olio di jojoba 1
Olio di avocado 1
Olio di riso 1
Burro di karité 0,5
Olivem 1000 4
Fase C
Dry flo 0,5
Macerato oleoso di aloe 1
Olio di germe di grano 1
Olio di rosa mosqueta 1
Pantenolo 1
Coenzima Q10 di AZ 1
Sk-Influx 2
Elastocell 2
Bisabololo 1
Sodio ialuronato all’1% 5
Allantoina 0,4
Gel d’aloe 5
Proteine della seta di AZ 0,5
Conservante cosgard 16 gtt
OE Rosa
PH 5-5,5
Ciao a tutte! Ho rifatto la mia crema idratante viso seguendo i vostri consigli e devo dire che questa va bene per la mia pelle, non ho inserito la glicerina e gli oli sono al 6% come da vostro suggerimento e poi gli attivi, nonostante i pochi oli e l’olivem a 4 non è liquidina come pensavo anzi ha sempre una consistenza da vasetto come la prima. Per farla ho seguito lo stesso procedimento della prima ricetta. La crema l’ho provata per circa 10 giorni si stende abbastanza bene, si assorbe in fretta, lascia la pelle morbida e asciutta senza nessun velo di grasso, neanche al mattino!Va bene per pelli un po’ grasse come la mia, però anche la prima non era male, l’ho passata ad un’amica e lei ci si trova benissimo. Questa però forse la dovrei chiamare “crema viso soft”…
Spero di aver messo la ricetta al posto giusto, ho letto le regole mi sembra di aver capito così atrimenti perdonatemi se sono tonta...
