Vi presento una crema fluida che ho formulato per la mia pelle, che da mista (pre-spignatti home made e pre-uso trucco minerale) si sta ormai piano piano "normalizzando".
Formulazione
L'idea era di creare una crema/fluido da usare mattina e sera, anche sul contorno d'occhi, e che andasse bene anche come base per il fondo minerale. I requisiti erano quindi che fosse leggera, che si asciugasse in fretta, che idratasse, ma senza lucidare la pelle dopo qualche ora.
Ho deciso di formulare la cascata con degli olietti nuovi che ho acquistato da poco e scelto per alcune delle loro proprieta' piu' importanti. Tra tutti, olio di melograno, ricco in acido punicico e per questo - si spera

Ho puntato su attivi anti-ossidanti, che ho cercato (e spero di esserci riuscita) di usare in sinergia: acido alfa-lipoico, SAP, tocoferolo e Q10. L'altro attivo importante e' la niacinamide, che trovo abbia un buonissimo effetto sulla mia pelle per normalizzarla dal sebo.
Procedimento
La crema e' stata emulsionata a freddo con il SLP (preso dal sito polacco). Era la prima volta che lo usavo e ne sono rimasta soddisfatta. Ho preparato i gel separatamente qualche ora prima. Ho portato il gel di carbomer a pH 6 e poi ho unito A2 ad A1. Ho preparato la fase B, sciogliendo gli attivi in polvere (Q10, lipoico) in una quota di oli, aggiunto l'emulsionante e versato B in A poco per volta, mescolando con un cucchiaino (niente mini-pimer). La crema si e' emulsionata subito, assumento l'aspetto di una crema pasticcera giallo chiaro. Ho aggiunto il resto degli attivi, conservante, fragranza e portato il pH a 7.
Test d'uso
Dopo un test uso di due settimane, posso dire che questa crema fa quello che mi aspettavo e speravo. Si lascia massaggiare qualche secondo, lasciando la pelle fresca e morbida. Al mattino la pelle non e' assolutamente unta. La ri-spalmo dopo la detersione al mattino, applico il fondo minerale e non riscontro problemi di lucidita' fino a sera.
Spero vi piaccia


P.S: la scelta della fragranza e' stata fortunata, si accompagna bene all'odore d'uovo dell'acido alfa-lipoico

P.P.S: ovvero, "Nota sul nome": e' una crema piuttosto fluida, che andrebbe messa in un contenitore airless o in un flaconcino come quello che vedete in foto (funziona bene in entrambi i contenitori, l'ho messa in tutti e due). Da qui il nome "fluido", perche' e' qualcosa a meta' tra un fluido e una crema, o una crema fluida, insomma, avete capito no?


Fase A1
Idrolato di hamamelis 20
Idrolato di rosa 28
Carbomer 140 0,5
Fase A2
Acqua distillata 33,4
Gomma xantana 0,1
Glicerina 1
Allantoina 0,1
Fase B
Cetiol Sensoft 0,7
Coco Caprylate 0,7
Squalano 0,7
Olio di melograno 1
Olio di argan 1
Olio di macadamia 0,8
Olio di cranberry 0,3
Olio di ribes nero 0,3
Olio di cacao 0,3
Olio di karite 0,2
SLP* 2
Aperoxid 1 gtt
Soluzione sodio ialuronato (1%) 1
Niacinamide 1
Pantenolo (sol. 75%) 2
Bisabololo 0,5
Vitamin “All in one” (Sito polacco)** 1
Proteine del grano idrolizzate 1
Proteine del riso idrolizzate 1
Acido alfa lipoico 0,3
Q10 0,1
Dry flo 0,5
Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin (conservante) 0,5
Fragranza Rugiada GC 2gtt
*INCI: Sorbitan Laurate, Polyglyceryl-4 Laurate, Dilauryl Citrate
**INCI: Niacinamide, Calcium Pantothenate, Sodium Ascorbyl Phosphate, Tocopheryl Acetate, Pyridoxine HCl, Maltodextrin, Amylodextrine, Silica

