

Ho provato due Facetensid: di Duft & Schönheit e non ve lo consiglio perchè liquidifica tutto quello che fa (come infatti viene detto nel relativo topic) e poi quello di Dragonspice che è stata una piacevole sorpresa. Già lui nella bottiglia non è proprio acqua, ma ha la consistenza del glicerolo e ho osservato che il trittico in quest'ordine:
sarcosinato+coco glucoside e glyceryl oleate+facetensid DS
dà una poltiglia densa densa e bianca. E non serve aggiungere xantana o altro, sta così. Il miscuglio si smolla al punto giusto se si aggiungono fragranze o o.e. per profumare. Siccome la cosa non è mai successa col Facetensid di Duft & Schönheit, rifacendo questo detergente ho misurato il pH pensando che magari ha un ruolo nella cosa, e infatti: pH del trittico più betaina è circa 5, e pH di Facetensid DS circa 6. Purtroppo non ho più l'altro Facetensid per comparare il pH, ma se qualcuna di voi ne ha uno diverso magari potremmo compararli...non so se è utile, era cosi un'ideuzza

Online ho trovato che il sodium lauroyl sarcosinate 30% ha pH 7.5-8.5, e Coco glucoside and Glyceryl oleate (AZ) ha pH 3-4. E posso dire che questi due uniti non davano una massa densa densa come è successo aggiungendo il Facetensid, ecco perchè lo ritengo responsabile....però smentite varie sono benvenute, vorrei appunto capire come funziona.
SAL 12%
A)
sarcosinato 6
coco glucoside e glyceryl oleate 8
facetensid DS (Disodium Laurethsulfosuccinate) 8
betaina 8
pH a 5
B)
acqua a 100
fitocheratina in polvere 5
controllo pH a 5
C)
cosgard 0,6
colorante: 1gtt rosso + 2gtt giallo = arancione
fragranza arancia rossa DS 6gtt
oe limone 2gtt
oe arancia rossa 2gtt
oe pompelmo 2gtt
(gli oe li ho usati per rinforzare la fragranza)
Foto densità del trittico + betaina:
http://img838.imageshack.us/img838/1818 ... umato1.png
Foto finale:
http://img837.imageshack.us/img837/1508 ... umato3.png