http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... olo+limone
trovandosi molto bene, mi hanno chiesto di riprodurla.
l'ho provata tempo fa sulla mia pelle che è normale, dà subito un effetto opacizzante, a me secca un pò troppo. e il colore è bruttino assai, dà sul grigio

ho letto la recensione di lola che spiega come fa a funzionare, ma non ho trovato quasi nulla di ricette di creme colorate (c'è quella bellerrima di bubba ma è w/o e non credo sia adatta), per cui vi chiedo una mano per riprodurla.
fase A
acqua a 100
glicerina 2
xantana 0,1
carbopol ultrez 10 0,3
niacinamide 2
Fase B
titanio biossido 6
pigmenti (quanti?)
tocoferolo 0,6
dicaprylyl ether 2
etilhexyl stearate 1,5
trietil citrato 2
olio di nocciola 0,8
burro di mango 0,5
burro di cacao 0,5
alcool cetilico 1
cetil palmitato 0,5
PGE 3-metilglucosio distearato 3
biosolv 1,5
phenonip 0,5
fase C
oe limone 6 gtt
estratto glicolico di cetriolo 3
i grassi sono troppo pochi perchè l'emulsione regga? ho visto che il fondotinta di lola ne ha molti di più, però anche se le polveri assorbono, non vorrei esagerare e rischiare l'effetto lucido.
--
RICETTA DEFINITIVA
fase A
acqua a 100
glicerina 2
xantana 0,1
carbopol ultrez 10 0,3
niacinamide 2
estratto glicolico di cetriolo 3
Fase B
titanio biossido 6
pigmenti 2,3 (ossido giallo 1,6; ossido rosso 0,4; ossido blu 0,74)
magnesio stearato 1
dry flo 0,7
jojoba 2
tocoferolo 0,8
dicaprylyl ether 2
etilhexyl stearate 1,5
trietil citrato 1
olio di riso 1
olio di nocciola 1,5
burro di mango 0,5
burro di cacao 0,5
alcool cetilico 1
cetil palmitato 0,5
PGE 3-metilglucosio distearato 3,5
biosolv 1,5
phenonip 0,5
fase C
oe limone 6 gtt
il colore è perfetto, la percentuale degli ossidi mi piace, dà una colorazione molto neutra.
all'uso si è mostrata molto buona, si asciuga un pelo più lentamente di quella erbolario ma poi rimane asciutta e setosa, ed è una buona crema colorata (al contrario della robina grigia dell'erbolario ), uniforma, copre rossori e discromie, ma non brufoli, per quelli serve il correttore.