I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Oggi mi è arrivato il pacco con le materie prime!
Ovviamente ho provato una ricettina semplice semplice, ma che desideravo fare da tempo: il balsamo labbra! Così il vecchio glysolid andrà in pensione
La ricetta è quella di Lola che si trova sul forum ovviamente
Ho solo modificato un po' la fase grassa, ci avrei messo di tutto!
Fase grassa:
cera d’api 20g
tocoferolo 5g
olio di ricino 10g
olio extra vergine di oliva (del contadino ) 20g
olio di riso 10g
burro di karité 10g
Fase acquosa:
glicerina 5g
miele 20g
Il risultato è fantastico, setoso, idratantissimo ed estremamente confortevole sulle labbra!
Grazie per la ricettina!
Ai prossimi spignatti!
Umaima
Women are made to be loved, not understood. O. Wilde
Umaima ha scritto:Oggi mi è arrivato il pacco con le materie prime!
Ovviamente ho provato una ricettina semplice semplice, ma che desideravo fare da tempo
Non hai letto la regola per le ricette spignatti che sta in cima alla sezione, vero?
tagliar ha scritto:Dalla lettura delle numerose ricette postate si è evidenziato che capita spesso non siano stati testati i frutti dello spignattamento che poi si rivelano non rispondenti alle aspettative; per questo motivo si ritiene opportuno stabilire la nuova regola che prevede che
SIANO PUBBLICATE LE RICETTE SOLO DOPO CHE SIANO STATE TESTATE PER UN PERIODO CONGRUO, UNA SETTIMANA-DIECI GIORNI
Questo per evitare di stimolare altri utenti a sperimentare formule che poi si rivelano insoddisfacenti, tipo un latte detergente che brucia gli occhi, un leave-in per capelli che li sporca, una crema che sfarina, una maschera viso che brucia, un fluido pensato per una pelle grassa che ingrassa ulteriormente... insomma pubblicate una ricetta solo se il test d'uso è stato superato.
Non blocco il topic solo perchè hai preso una ricetta ultra testata e l'hai solo modificata un poco, però ricordati la regola per la prossima volta.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
accidenti, mi spiace.
Pensare che sono stata almeno un'ora a leggere tutti i regolamenti prima di postare.
Oltre alle regole generali avevo letto le istruzioni per l'uso della sezione, ma non le regole relative alle ricette, visto che al momento non sarei proprio capace di formularne una.
Sorry, starò più attenta
Umaima
Women are made to be loved, not understood. O. Wilde
Vedo che hai seguito il mio consiglio ebbrava!
Secondo me ti risulta poco dolce a causa dell'olio extravergine d'oliva del contadino.
Non so il tuo, ma il mio (sono contadina anche io :p) è piccante e con un odore ed un sapore molto caratteristici. Ottimo il ricino per l'effetto lucido, ma userei qualche olietto più neutro per il resto.