Ho realizzato questa crema viso per combattere le imperfezioni.
Come vedete ci sono due formule.
La prima purtroppo non mi soddisfa perchè la crema non si assorbe bene e lascia sul viso un effetto appiccicaticcio e lucido. Così Ho provato e realizzato la seconda riducendo i grassi e aggiungendoci il dry flo.
Anche questa però, se pur in misura leggermente minore, mi dà problemi di pelle appiccicosa e lucida.
Non riesco a capire se tale effetto è dovuto agli emulsionanti o alla quantità/tipo di olii. Forse dovrei eliminare il caprico e metterci il karitè.. Mi piacerebbe avere i vostri pareri. Grazie!
1° RICETTA
FASE A
Acqua a 100
Glicerina 3
Xantana 0.2
carbopol ultrez 21 0.4
Fase B
metilglucosio sesquistearato 2
cetyl palmitate 0.5
polyglyceryl-3 methylglucose distearate 2
alcool cetilico 0.5
cetiol sensoft 2
olio di Jojoba 2
olio di Sesamo 3
caprylic capric triglycerides 1
Fase C
Propoli 0.5
Allantoina 1
Umectol 1
Bisabololo Alfaracemico 1
Bactipur* 1
Pantenolo 2
Cosgard 18 gocce
2° RICETTA
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3
Xantana 0.2
carbopol ultrez 21 0.4
Fase B
Lamecreme zem HT 2,5
polyglyceryl-3 methylglucose distearate 3
alcool cetilico 0.5
cetiol sensoft 2
Jojoba 1.5
caprylic capric triglycerides 1
Fase C
Olio di Sesamo 1
Dry Flo Pc 0.5
Propoli 0.5
Allantoina 1
Umectol 1
Bisabololo alfaracemico 1
Pantenolo (75%) 1.5
Bactipur* 1,5
Cosgard 18 gocce
*Bactipur (Candida bombicola / glucose / methyl rapeseedate ferment, water, potassium sorbate)
°°° RICETTA DEFINITIVA °°°
Fase A
acqua a 100
glicerina 2
sucrose stearate 4
xantana 0.2
carbopol ultrez 21 0.4
Fase B
polyglyceryl-3 methylglucose distearate 2
alcool cetilico 0.5
cetiol sensoft 2.5
dicaprylyl ether 1
olio di jojoba 1
olio di sesamo 2
caprylic capric triglycerides 1
Fase C
propoli (ig 20%) 0.6
olio di sesamo 1
dryflo pc 0.5
allantoina 1
umectol vegetale 1
bisabololo alfa-racemico 1
pantenolo (75%) 2
bactipur 2
OE di lavanda 4 gocce
cosgard conservante 18 gocce
Finalmente la ricetta definitiva che mi soddisfa.
La crema si lascia spalmare molto bene sulla belle, risulta setosa e si assorbe facilmente. Non lascia residuo lucido subito dopo l'applicazione.
Con l'uso costante già dopo la prima settimana di applicazione, ho notato che la zona T resta asciutta molto a lungo e si lucida molto ma molto meno rispetto a quando non applicavo alcuna crema o usavo un cosmetico non specifico. Da questo punto di vista dunque, scopro che il bacti-pur sia davvero efficace nel ridurre la secrezione sebacea.
Le piccole imperfezioni vengono tenute a bada, una pelle acneica non credo otterrebbe grande giovamento dalla combinazione degli ingredienti bactipur - propoli.
La uso anche sul cotorno occhi senza aver avuto alcun tipo di problema.
La prossima vota che utilizzerò questo sistema emulsionante credo che spostero il sucrose stearate in fase B perchè in A con la presenza di carbomer e xantana ho dovuto mescolare molto affinchè si sciogliesse senza lasciare pallini semisolidi.
Spero di mettere presto una foto e che vi piccia
