marina, a me anche un sapone con la cera ha fatto la soap ash...
nella prova che avevo fatto io, avevo visto che portare a nastro avanzato e isolare bene per favorire una fase gel prolungata aiutava parecchio.
Per contrastare l'umidità, potresti mettere nella scatola dove tieni i saponi un deumidificatore tipo --> questo.
O una bustina di silica gel, a sapere dove si trovano...
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
grazie, proverò il deumidificatore, le bustine non hanno funzionato.
ho fatto un normalissimo sapone cocco/oliva/ricino, senza, latte, senza miele, senza roba strana, l'ho isolato talmente bene che ha fatto un principio di effetto vulcano ma la soap ash c'era lo stesso.
non c'è niente che funzioni: ho cambiato marca di soda, marca d'acqua, acqua di rubinetto/di bottiglia/distillata, ho cambiato marca e fornitore di oli.
l'unica soluzione è traslocare.
Cioè voi volete dire che se io metto il mio sapone nel mio frigo che è un no frost di quelli tosti e che secca il seccabile non mi viene soap ash?
No non ho intenzione di saponificare per i prossimi duecento anni, prima devo sconfiggere il mio personale demone: la bava.
Per ora hanno resistito al terribile babau dei saponi:
quello rosso di luciap
i due ultimi di brendon, variegati
uno di chris allo strutto e olio di oliva.
credo che i burri siano la soluzione.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Vado a memoria, perchè il mio penultimo risale a natale e l'ultimo ha un mese, mentre per gli altri bisognerebbe andare indietro di oltre un anno e non ne ho più... Comunque: è una sensazione mia o i saponi montati non sviluppano soap ash? Eppure non c'è nastro e scaldano decisamente meno degli altri...
(ma hanno tanti burri, il che dovrebbe dare una pasta più densa - e fanno anche poca bava. Caso?)
Mi si stanno ribaltando le teorie.
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
- saponi più liquidi fanno più soap ash di quelli più densi
- si forma sulle pareti a contatto con lo stampo solo se lo stampo è di silicone, altrimenti solo sulla superficie esposta all'aria
- negli ultimi 2 saponi ho provato a spruzzare l'alcool sulla superficie e la soap ash non si è formata (però non ho fatto la prova metà con e metà senza alcool)
- sull'umidità non saprei dire, non ho notato relazioni tra soap ash e tempo umido o no
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
non ci crederete ma io uso solo stampi di silicone, di diverse marche e anche uno homemade, ma la soap ash si forma solo sulla superficie esposta all'aria.
ora che ci penso: se metto la carta da forno a contatto con la superficie del sapone,la s.a. non si forma, ma se la lascio distante anche solo un dito (coprendo poi con l'asciugamano, quindi nopn dovrebbe esserci circolo d'aria, la s.a. si forma
marinaemma ha scritto:non ci crederete ma io uso solo stampi di silicone, di diverse marche e anche uno homemade, ma la soap ash si forma solo sulla superficie esposta all'aria.
stessa identica cosa, con l'unica differenza che casa mia non si può definire una casa umida, mentre, se non sbaglio, hai detto che la tua lo è...
ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Per il fiore sulla sinistra ho utilizzato uno stampo più sottile ed economico rispetto agli altri due che sono fatti con lo stesso materiale. Tutti e tre hanno una leggera soap ash sul lato a contatto con l'aria (coperto con pellicola trasparente).
A me le uniche volte in cui la soap ash si è formata sui lati a contatto dello stampo è stata con stampini di silicone o *rettifica* con uno stampino di plastica (quelli trasparenti).
Tutte le altre volte (stampo rettangolare di polionda, stampo rettangolare di Gisellamanske o stampini vari) si è formata solo sulla superficie esposta all'aria.
Non l'ho mai vista nello stampo rettangolare tipo plumcake (secondo me perchè scalda parecchio e va in gel), mentre l'ho vista quando ho fatto il sapone "crazy funnel" che era tipo plumcake ma più corto e colato nello stampo di Gisellamanske (dove il sapone si scalda poco e la pasta era liquida).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Comunque consolatevi: anche i maestri non sono immuni dalla soap ash.
Guardate qui il passaggio dal sapone appena versato a poco prima di tagliarlo (min. 3.57), vedete quanta soap ash si è formata?
E poi guardate come risolve il problema (min. 4.20)
Torno al discorso dell'alcool per prevenire la soap ash... e non funziona mica sempre :-(
Quello che vedete qua sotto, fatto lunedì sera e sgusciato mercoledì sera, e spruzzato in superficie con alcool buongusto, fino a martedì non presentava tracce di cenere, e mercoledì sera l'ho trovato come vedete.
Nota: ci ho messo del latte di capra in polvere per cui non ho isolato per evitare che scaldasse troppo, e in effetti lo stampo si era solo intiepidito. http://img217.imageshack.us/img217/1691 ... 184505.jpg
Lo stampo è una cassetta di legno foderata con un foglio di polipropilene.
Giovedì l'ho tagliato, ma non presente altre tracce di soap ash oltre a quella formatasi in superficie.
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
Non so se è la foto, ma non mi sembra che di soap ash ce ne sia tanta... e chi ti dice che se non l'avessi spruzzato non si sarebbe riempito di soap ash molto di più?
E' per questo che per giudicare l'efficacia dell'alcool bisognerebbe spruzzarne metà sì e metà no.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar, può essere...
ma questo non era un esperimento, era un sapone su commissione
mi è venuto in mente di postarlo perchè proprio in questi giorni il topic è stato ritirato su
è un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti, futuro incerto (Tonino Carotone)
ma che bello!!!
ieri ho fatto sei saponi nello stampo di silicone, ho coperto il lato esposto all'aria con della carta da forno messa bene aderente. per il momento zero soap ash, staremo a vedere...
EDIT: aggiorno: parebbe proprio che da quando tra gli oli metto un 5% di burro di cacao non si verifichi più soap ash. stregoneria?