I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
La mia seconda crema viso, è leggera e non ha causato problemi in due settimane di "test" sulla pelle. Si adatta un po a tutti i tipi di pelle visto che la uso io (pelle giovane tendente all'untuosità) e mia mamma (pelle matura).
Fase A
- infuso di salvia 58,4
- gomma xantana 0,5
- glicerina 3
Fase B
- olio di jojoba 2
- olio d'oliva 2
- olio di lino 1
- burro di karitè 1
- tocoferolo 1
- Metilglucosio Sesquistearato 3
- alcol cetilico 2
Fase C
- oleolito di calendula (in olio di girasole) 2
- allantoina 1,5
- pantenolo 1
- gel d'aloe 3
- cosgard (conservante) 0,6
sono alle prime armi quindi siate indulgenti per il resto sono aperta alle critiche e vorrei il vostro parere..tra poco allego anche la foto. p.s se ho sbagliato qualcosa ditelo perchè ho cercato di seguire le regole del forum..
Ultima modifica di beaok il 20/07/2012, 12:30, modificato 2 volte in totale.
Grazie..bisogna che riguardi bene tutte le schede tecniche perchè ho letto che si può usare dallo 0,5 al 2% e pensavo che stando "alta" potessi ottenere un composto più idratante..ma ora che riguardo la scheda di lola mi salgono le preoccupazioni...
Sempre leggere PRIMA qui sul forum L'allantoina sembra che si riesca a solubilizzare anche al di sopra del nostro 0,5, ma occorrono situazioni e ingredienti particolari
beaok, mi dici qualcosa sulla spalmabilità della crema? nel senso: ti frena, è setosa?
te lo chiedo perchè che hai usato l'olio di lino e quello d'oliva (oliva o extra vergine d'oliva) che, da prove sul braccio, ricordo essere entrambi untuosi e un po' "frenanti"
Ciao mulaki! allora..nessuna scia bianca, crema non troppo compatta, quando si stende sembra untuosa ma subito dopo la pelle diventa liscissima e molto setosa. probabilmente il gel di aloe aiuta molto e per esperienza sento la differenza nella concentrazione dell'allantoina, di solito la mettevo piu bassa...a questa percentuale sento una sensazione quasi "farinosa" dopo l'applicazione ma si riassorbe subitissimo..non so se era questo che volevi sapere ma posso dirti che la crema è per pelli normali e visto proprio per la presenza di olio di oliva e di lino direi che assolutamente non è per pelli grasse! però lascia la pelle liscia (attività cheratolitica dell'allantoina????) e non unge (forse l'infuso che ho fatto con la salvia è risultato astringente?)..spero di essermi spiegata!!!