

Il mio intento sarebbe di darle un po’ di sollievo, essendo consapevole che se si tratta di rosacea la crema non può guarire (ci vuole il dermatologo)
Saresti così gentili da darmi un giudizio prima di procedere?
fase A
infuso di camomilla, calendula, lavanda a 100 (per calmare l’irritazione)
Aloe 5 (idratante)
glicerina 3 (umettante)
xanthana 0,5
fase B 10% fase grassa
Propylheptyl Caprylate 2
Ethylhexyl Stearate 1
Squalene 2
Olio di Riso 1 (contiene gamma orizanolo foto protettore)
enotera 1 (dermoprotettivo)
Caprilico Caprico Trigliceride 0.5
Tocoferolo 1,5 (antiossidante)
karitè 1 (emolliente)
montanov 5
fase C
Pantenolo 2 (rinnova pelle e lenitivo)
Allantoina 0,5 (idratante)
Bisabololo 15 gc (lenitivo)
Estratto secco di ippocastano tit. 20% escina 2 (Azione protettiva sui vasi venosi)
Estratto secco di liquirizia tit. Ac. Gliciriz. 19% 2 (emolliente, lenitiva, antiarrossante, levigante)
Ossido di zinco 5 (antinfiammatorio, foto protettivo)
Estratto secco di centella tit. in triterpeni 8% 3 (cicatrizzante, rigenerante dei tessuti, migliora la microcircolazione)
Cosgard 0,6
Volevo poi sapere:
- Posso aggiungere sodio lattato per aumentare l’idratazione o potrebbe essere aggressivo?
- Potrei aggiungere una decina di goccie di Oli essenziali (tipo camomilla e lavanda) per potenziare l’effetto calmante e lenitivo o anche questi sono troppo aggressivi per una pelle irritata?
Grazie Franci
