I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ecco appunto... Ho appena controllato gli appunti per modificarli col cartamo in C e in realtà già figurava tra i termolabili, non so da cosa sia dipesa 'sta convinzione di poterlo inserire tranquillamente in B (cosa che ho fatto praticamente sempre!!).. Va beh, sicuramente me lo ricorderò le prossime volte, grazie tagliar
Comunque già che ci sono aggiorno che non sto avendo problemi a usarla anche con l'afa del cacchio che è scoppiata ultimamente, anzi è spesso la mia pellaccia a richiederla
Andreena, stavo giusto per scriverti.
Allora, la prima impressione della Sofia (la mia tester ) è "niente male" e per lei è già un risultato: la cremina si assorbe bene senza rebound (si chiama così, quando la pelle butta fuori olio contenuto nella crema?), la pelle non si arrabbia e risulta ben idratata, ma mi riaggiornerà dopo un uso più continuato.
Però ho dato un campioncino di questa crema anche alla nostra Naidy e pare si trovi molto bene.
Devo reperire i nomi dei due nanetti che ci ho messo dentro (non me li ricordo mai) e poi ti metto la mia versione con emulsionanti a freddo e l'etilhexyl stearate e l'acemoll al posto del cetiol.
Divertentissima l'emulsione: un giro di minipimer e... vrup! Subito pronta.
Comunque, ti rinnovo i complimenti per la tua idea.
Noi donne cerchiamo degli uomini che ci facciano girare la testa; purtroppo troviamo quelli che ci fanno girare le palle.
Quando ti dicono che sei troppo giovane per fare qualcosa, ricordati che Paul McCartney ha scritto 'Yesterday' quando aveva ventitré anni.
adreena ha scritto:Ecco appunto... Ho appena controllato gli appunti per modificarli col cartamo in C e in realtà già figurava tra i termolabili
ah ottimo io ho comprato il cartamo proprio perchè nella maggior parte delle ricette l'ho visto in B.. anche sul topic dedicato lola e anto dicono che in B va bene, mentre vittorio urbani sostiene che sia meglio a freddo... (le risposte sono del 2008 quindi magari nel frattempo hanno cambiato idea )
in un messaggio successivo paracelso dice
paracelso ha scritto:Come tutti gli oli con polinsaturi va scaldato poco
quindi io di solito con questi oli borderline mi regolo che scaldo il resto degli oli a bagnomaria e lo inserisco poco prima di emulsionare, almeno non si cucca tutto il calore (certo non deve né essere il tuo olio di punta né metterne grosse quantità altrimenti abbassa troppo la temperatura)
@lafra: io il vinaccioli lo metto tranquillamente in B...
adreena scusa per l'ot
When I became the sun
I shone life into the man's hearts
Mi fa davvero piacerissimo Nisi, sia per la tua amica che per Naidy! !
@Yukari: è un bel consiglio quello che dai, ma penso che, anche così facendo, perdano comunque parte delle loro caratteristiche visto che li si espone a temperature molto elevate .. Rimango dell'idea che sia meglio emulsionare a freddo o inserirli in una fase C abbastanza povera (sì, sono capitan ovvio!)
Però l'indice di iodio del vinaccioli è 137,5, quello del germe di grano (che se non erro va in C) è 121...
Penso che proverò a fare una piccola dose di questa crema con quello che ho cercando di non scaldare troppo gli olii termolabili, giusto per capire se la formula è ok per la mia pelle (non si sa mai, magari son l'unica sfigata a cui non va bene). Se mi trovo bene aspetto gli emulsionanti a freddo per rifarla.