Acqua a 100
sap 1 (Sodio Ascorbil Fosfato)
acido lattobionico 0,5
sorbitolo (soluzione acquosa = 70% sorbitolo e 30% acqua) 2
xantana non di grado trasparente 0,15
Trimetilglicina (betaine) 1,5
fase b
Tocoferolo 2
Olio di melograno 0,8
olio di cranberry 0,6
Tetrahexyldecyl ascorbate 5 (vitamina c Liposolubile)
Pge 3 oletate 0,4
Pge 4 caprate 1,4
RS acido alfa lipoico o,5
Ethylhexyl stearate 1
Fase C
Acido ferulico 0,5 (sciolto in un grammo di alcool)
sodio ialuronato basso peso molecolare 3600 dka (soluzione al 1%)1
Phenonip 0,5
Ph 6
Uso: Il siero lo spalmo la mattina dopo essermi lavata il viso lo lascio agire un'oretta e poi sopra metto il solare (trucco pochissimo e via...)
Recensione: Si sulla mia pelle funziona, sul viso nonostante il sole ho pochissime efelidi. Un giudizio che comprenda unicamente questo metodo non posso darlo perchè ad aprile ho usato spesso il tonico all'ascorbico e seguo un'alimentazione ricca di antiossidanti.
In questo modo qui posso usare la vitamina c senza che si ossidi in tempi brevi, ma non so se i risultati cambierebbero continuando ad usare unicamente il tonico all'ascorbico. Il sole splende da poco in terra padana, però adesso le efelidi sono contate sulle dita della mano ed è questo quello che volevo ottenere.
A fine estate vi dico come è andata, ma le efelidi non le voglio

La sera naturalmente uso una cremina leggera idratante e lenitiva.
Nota negativa puzza, puzza!l Caro Lipoico

Vip sperem non ti faccio penare


