I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Volevo fare un latte detergente nuovo e il risultato è stata questa crema super morbida da vasetto che si preleva con le dita, si spalma su viso e occhi (non brucia!!) e si toglie con dischetto di cotone umido o asciutto.strucca molto bene (anche se io non ho quasi mai un trucco pesante) e lascia la pelle una favola...sembra seta.(se si usa il dischetto asciutto,se invece si preferisce rimuovere tutta la crema detergente, si userà il dischetto umido e poi si procederà come d'abitudine).
La cosa bella è che quando fai una ricetta nuova,è meglio di quella precedente e tutto ciò è proprio soddisfacente!
Grazie, per tutto quello che imparo qui
moni e'meravigliosa sembra poter soddisfare tutti i sensi! Cosi'bella sembra anche una crema da giornomolto invitante. Che cosa la rende detergente se non c'e'un tensioattivo,e' il modo d'uso?
@nuancedebleu è detergente perchè strucca bene (essendo a base di oli) e, non essendoci tensioattivi e non dovendo per forza sciacquarla, può rimanere sul viso come crema notte ricca!
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
@raceL grazie! io ho preso un berlingot da 10 ml da AZ per provare e devo dire che mi piace molto..quando lo uso come ingrediente, non aggiungo altra profumazione...poi,come tutto,va a gusti eh...
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
-moni- ha scritto:...non essendoci tensioattivi e non dovendo per forza sciacquarla, può rimanere sul viso come crema notte ricca!
Se usata per struccare io penso sarebbe sempre bene rimuovere tutto con una insaponata, un prodotto così ricco che rimanesse sulla pelle con tracce di trucco e sporco potrebbe dopo un po' causare impurità, irritazioni.
Bellaaaa! Perché non ho ancora comprato l'olio di prugna, perché??
preferisco di gran lunga gli odori naturali che quelli dati da fragranze&co!
Complimenti davvero moni
grazie a tutt* per i complimenti e, soprattutto, per i preziosi consigli (che mi appunto accanto alla ricetta).
Per fortuna, i miei margini di miglioramento sono ampi !!
...l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere (Pitagora)
è bellissima e confermo che l'olio di prugna ha un profumino fantastico
anch'io ho fatto una crema detergente simile alla tua col carbomer e l'olivem100, è venuta densissima, ho voluto metterla lo stesso in un dispenser e per fortuna esce lo stesso ma metà me la sono tenuta come crema corpo, è questo il bello del latte detergente senza tensioattivi, si può fare doppio uso