Bagno in crema profumato a base di tensioattivi di derivazione vegetale , indicato per detergere , profumare e rendere morbida la pelle del corpo.
Presenta la caratteristica di neutralizzare gli effetti disseccanti del calcare presente nell'acqua e di pulire a fondo la pelle lasciandola morbita e ben idratata.
Caratteristiche
Indicato per la detersione quotidiana della pelle secca , svolge un' azione pulente delicata sul corpo lasciando la pelle morbida e ben idratata . La sua formula delicatissima, a base di olio di germe di Mais e succo d'Aloe rispetta l'equilibrio fisiologico della cute prevenendo arrossamenti e irritazioni
Modo d'uso
Dosare secondo le proprie abitudini il prodotto nell'acqua del bagno.
Può essere usato anche nella doccia come un normale sapone.
98,75% di ingredienti di origine naturale
13% di ingredienti da agricoltura biologica ( anidri)
Io lo uso da un paio d'anni, per la doccia, ha una consistenza strana: è un liquido lattiginoso poco viscoso; non fa assolutamente schiuma, ma ti dà l'impressione che ti resti addosso (solo fino al risciacquo) e pulisce bene (testato anche con gli impacchi di cacao).
Lascia la pelle liscia, senza bisogno di crema corpo e meravigliosamente profumata
E' praticamente bagnoschiuma (con ottimi tensioattivi già delicati di loro) con una generosa dose di olio di girasole e poco karitè. La pelle ti sembra morbida perchè ha uno straterello di olio che rimane e fa da emolliente.
Lo vedo un prodotto fantastico per chi ha la pelle secchissima o chi ha seri problemi di desquamazione; inadatto a chi vuole la schiuma e il sentirsi pulito sgneeek, consumerebbe la bottiglia per tre docce.
Ultima modifica di Lola il 31/05/2007, 11:39, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
inadatto a chi vuole la schiuma e il sentirsi pulito sgneeek, consumerebbe la bottiglia per tre docce.
Ho il bagno crema al monoi, inutile dire che l'ho finito in 2 settimane di docce...
Se non vedo schiuma mi sembra che non lavi, per questo preferisco i bagni doccia di Fitocose...
In effetti ho la fortuna di sopportare bene l'assenza di schiuma, quindi riesco a far durare il flacone per mesi, non usandolo esclusivamente, ma alternandolo con altri bagno doccia bio.
Io ho la pelle delle gambe (degli stinchi in particolare) un po' secca, il resto del corpo è normale (da quando sono passata ai detergenti eco bio) e il bagno crema non mi dà problemi di untuosità o brufoli neanche sulla schiena.
:D
Io ho quello alla vaniglia, come utilizzo è buono ma ha un odore tremendissimo!
Sto incominciando a pensare che di Fitocose prenderò solo creme e fluidi viso, le profumazioni dei prodotti corpo le ho trovate spesso sgradevoli: il bagnocrema alla vaniglia, il boccione da 500ml di bagnoschiuma al karitè, sempre boccione di bagnoschiuma ginger e vaniglia li ho finiti proprio con uno sforzo sovrumano!
Campioncini mi mandano sempre e solo le solite creme viso aloe e azulene, mirtillo, ippocastano....non si può comprare alla cieca dei prodotti che, per quanto buoni siano, hanno odori pessimi
Qualcuno che aveva usato il bagnocrema in passato e l'ha ricomprato di recente ha notato un cambiamento nella profumazione?
Magari me la ricordo male, ma prima mi sembrava più intensa e dolce, ora si sente di meno e mi sembra meno gradevole (almeno per i miei gusti) :(
L'ho usato il mese scorso: il profumo è molto classico. Al di là del gusto personale, il prodotto è davvero ottimo. La mia vicina di casa soffre di dermatite atopica e lo usa con grande soddisfazione. In genere, la linea bagno in crema non dà problemi di prurito e la pelle risulta idratata; la uso da un anno con grande soddisfazione (da testare mi mancano solo: calicanto, ambra e seta). Anche la linea bagnodoccia è buona, ma per le pelli sensibili e soggette a prurito è più indicato il bagno in crema (esperienza personale; per altre persone potrebbe valere il contrario).
Il bagno doccia al muschio bianco non mi ha entusiasmata: pensavo che il profumo si avvicinasse a quello dell'Erbolario :firu: ..invece no! Monoi e ginger-vaniglia li promuovo alla grande. Cioccolato: sembra di lavarsi con la Nutella, ma usandolo tutti i giorni ho un po' la nausea Forse andrebbe alternato con fragranze più delicate o usato ogni tanto
foketta ha scritto:@ilarietta ma il bagno crema al karitè ha lo stesso odore della crema corpo?io ho bagnodoccia al karitè che ha un odore diverso dalla crema.......
Moonchild ha scritto:L'ho regalato a un'amica insieme alla crema fluida corpo, e mi sembra di ricordare che abbiano lo stesso odore. Ci si è trovata molto bene.
Hanno due profumazioni totalmente differenti.Il bagno crema è più aspro...
Lola ha scritto:
Lo vedo un prodotto fantastico per chi ha la pelle secchissima o chi ha seri problemi di desquamazione
..come me.Niente prurito dopo la doccia o sensazione di pelle che "tira".Sono molto soddisfatta.
easyde ha scritto: .... inutile dire che l'ho finito in 2 settimane di docce...
Lo uso da due settimane ma non l'ho ancora finito.. :mirmo:
Dalle recensioni mi aspettavo di peggio,invece ho potuto constatare che questo prodotto, pur non essendo molto schiumogeno,deterge a sufficienza.
premetto che la mia pelle è iper secca, reattiva e soggetta a un'orribile cheratosi, oltre a tutti i problemi che la secchezza porta con sè (vedi peli incarniti). bè, io questo bagno crema non lo mollo più! non solo ha ridotto di molto la cheratosi, ma non ho più nessun tipo di prurito e arrossamento e la pelle è morbidissimaaa :yuhu:
Sì è buonissimo, fate bene a non cambiare. Io ne sono entusiasta; idem mia zia e la mia vicina di casa che soffrono di dermatite atopica. A saperlo prima.. per anni mi sono grattata come una scimmietta. Uso i prodotti fitocose da quasi due anni e oltre a non avere problemi, risparmio parecchio (in farmacia ho lasciato cifre folli per bagnoschiuma spacciati come super delicati).
Oggi mi arriva il bagnocrema alla seta :yuhu: Stasera lo inauguro!
Bravo BioPietro
poi l'ho preso pure io ha ragione rosaria l'odore è un pò diverso,lo trovo molto delicato e adatto a chi ha la pelle secca e fa la doccia tutti i giorni....mi sono trovata bene anche con gli altri bagnocrema
chi non è rimasto scioccato dalla meccanica quantistica vuol dire che non l'ha capita
Fra le altre cose ho anche provato il bagnocrema al cioccolato.
Dio che goduria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' davvero delicatissimo.Mi ha dato l'impresiione di fare meno schiuma rispetto agli altri bagnocrema.
Lo alterno ad altri prodotti bio (soprattuto bagnodoccia monoi sempre fitocose e bagnocrema all'olivello spinoso di weleda che ha un profumo meraviglioso secondo me) e mi trovo bene, ma concordo sul fatt che facendo pca schiuma, si tende a consumarne tanto. Mi pace anche la profumazione leggerissima. Uno che non mi piace per nienete è il bagnocrema alla seta: ha un odore di plastica..