I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao ciao.
Ho terminato la mia crema viso da giorno e vorrei realizzarne una io utilizzando un po' di cosette che ancora non ho avuto occasione di provare. Mi date una mano con la formula onde evitare ustioni chimiche??? Ho una pelle con un po' di impurità ma delicata.
Grazie in anticipo.
progetto
fase A
acqua 67,5
glicerina 4
xantan gum 0,4
fase B
olio di neem 1
olio sesamo 2
karité 1
olio jojoba 1
cire emuls. 3 5
fase C
soluz.sodio ialuronato all'1% 1
o. rosa mosq. 1
proteine seta 1
tocoferolo 1
cosgard 0,6
estratto vite rossa 3
provitamina b5 1
relaxrides 1
macerato idroalcolico glicerinato ribes nigrum 1
allantoina 0,5
Cucumis sativus fruit extract 5
gel aloe 3
Ricetta definitiva:
fase A
acqua 70,6
glicerina 2
xantan gum 0,3
fase B
olio di neem 1
olio sesamo 2
karité 1
olio jojoba 1
cire emuls. 3 5
fase C
soluz.sodio ialuronato all'1% 1
o. rosa mosq. 1
proteine idrolizzate della seta 1
tocoferolo 1
cosgard 0,6
estratto idroglicerinato vite rossa 3
provitamina b5 1
macerato idroalcolico glicerinato ribes nigrum 1
allantoina 0,5
Cucumis sativus estratto idroglicerinato 5
gel aloe 3
Unica variante che però non inserisco (tagliar mi aiuti? proprio non posso quantificare)... avevo il cucchiaino sporco di spirulina (che avevo usato per fare una maschera) e l'ho usato per mescolare la crema. risultato: la crema è leggermente verdina.
Come recensione d'uso posso dire che la crema si assorbe bene ma lascia una sensazione come di pelle che tira per i primi minuti. Poi tutto scompare. La pelle risulta liscia, ben idratata e morbida. La uso oramai da quasi 10 giorni e non ho avuto reazioni. Verso sera la pelle si lucida un po'... ma credo sia normale. Io uso questa crema anche come base per il trucco. Uso fondotinta e cipria minerale e non mi danno nessun problema. Posso dirmi del tutto soddisfatta.
Ultima modifica di Rubra il 01/05/2012, 17:25, modificato 4 volte in totale.
Grazie Shakarì!!
Gli olii che ho sono: Oliva, mandorle, burro cacao e mango, germe di grano, olio di cotone, mosqueta, vinaccioli, riso, sesamo, ricino, girasole, (oleolito) calendula, argan, jojoba... forse anche qualcos'altro che non ricordo...
dimenticavo... ho anche il karité.
Che olii mi consigliate di utilizzare in fase grassa?
Ho in ordine da AZ il coco silicone che mi sarebbe piaciuto molto nella crema ma chissà quando arriverà...
Invece di risponderti, ti farò una domanda Perché, visto che hai vari estratti con glicerina, hai pensato di aumentare a 4 anche quella pura? Avrai visto le ricette di creme per il viso approvate, la glicerina sta sempre al 3%.
Ora ti rispondo: ti consiglio di calcolare quanta glicerina c'è nei tuoi estratti, e fare in modo che il complesso della glicerina arrivi a tre al massimo
Perfetto. Sul mio foglio di calcolo appositamente studiato per la formula della crema ho già portato la glicerina a 2. Altro? Altrimenti io domattina procederei con il danno...
Grazie mille a galatea, Yukari e alle altre!
Ciao Rubra, vorrei fare anche io una crema viso per l'estate all'estratto di cetriolo, che mi ispira un sacco. Puoi postare la versione definitiva? Sono molto curiosa di sapere come ti è venuta la cremina!
Il potere oggi si misura con la velocità con la quale si fugge dalle responsabilità, chi accelera vince.
(Zygmund Bauman)
Allora, la versione definitiva è leggermente diversa dal progetto.
fase A
acqua 70,6
glicerina 2
xantan gum 0,3
fase B
olio di neem 1
olio sesamo 2
karité 1
olio jojoba 1
cire emuls. 3 5
fase C
soluz.sodio ialuronato all'1% 1
o. rosa mosq. 1
proteine idrolizzate della seta 1
tocoferolo 1
cosgard 0,6
estratto idroglicerinato vite rossa 3
provitamina b5 1
macerato idroalcolico glicerinato ribes nigrum 1
allantoina 0,5
Cucumis sativus estratto idroglicerinato 5
gel aloe 3
Unica variante che però non inserisco (tagliar mi aiuti? proprio non posso quantificare)... avevo il cucchiaino sporco di spirulina (che avevo usato per fare una maschera) e l'ho usato per mescolare la crema. risultato: la crema è leggermente verdina.
Come recensione d'uso posso dire che la crema si assorbe bene ma lascia una sensazione come di pelle che tira per i primi minuti. Poi tutto scompare. La pelle risulta liscia, ben idratata e morbida. La uso oramai da quasi 10 giorni e non ho avuto reazioni. Verso sera la pelle si lucida un po'... ma credo sia normale. Io uso questa crema anche come base per il trucco. Uso fondotinta e cipria minerale e non mi danno nessun problema. Posso dirmi del tutto soddisfatta.
Appena riesco posto la foto.
Ultima modifica di Rubra il 01/05/2012, 14:47, modificato 2 volte in totale.
Rubra, galatea è stata gentile ad avvisarti: se fossi entrata qui dentro prima di lei, avrei cancellato l'intero topic (leggi qui se non l'hai già fatto: http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=44&t=42323)
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)