Nella sua semplicità non ritenevo utile a nessuno postarlo, ma visto che mi ritrovo a doverlo sempre ritrascrivere privatamente, lo lascio qui se dovesse interessare e per facilitarmi la segnalazione a chi me lo chiede.
E' un fluido lenitivo, che io ho pensato da notte ma che vedo andare bene anche per il giorno.
Preciso che l'ho realizzato il più eco bio che potevo (conservante escluso ovviamente) e con la lecitina di soia quale unico emulsionante (per scelta, preciso: normalmente uso il sesquistearato in accoppiata con il cetilico ed il montanov).
Poi, nella ricetta non vedrete il dry flo, che nelle creme normalmente utilizzo ma che a me, personalmente, nella versione di questo fluido in cui l'ho aggiunto non sconfinferlava tantissimo, al tatto...
Vostra scela, insomma, se metterlo o meno, nel qual caso lo dovrete scomputare dalla quota acquosa, e mettere in B.
via!
A.
- infuso di camomilla a 100
- glicerina vegetale 3
- xantana 0,3
- miele 2
- lecitina di soia granulare 5
B.
- olio extrav di oliva 2
- olio di vinaccioli 1
- olio di riso 2
- jojoba 2
- olio ribes nigrum 1
- cera d'api 1
- karitè 1
C.
- oleolito di camomilla e calendula in olio girasole 3
- pantenolo 1
- jaluronato sodico all'1%, 1
- o.e. geranio 5 gt
- cosgard 0,5
il ph viene naturalmente 5,5, però controllatelo ed eventualmente correggete con acido lattico, se troppo alto, ovvero soluzione di soda caustica qualora troppo acido.
A me si conserva molto bene da mesi!
fatemi sapere se vi ci trovate bene anche voi.
un paio di fotine (scrause, ma questo sono riuscita a fare ieri sera tardi con il cellulare):

