oggi mi sono messa a pasticciare, volevo farmi un correttore e partendo da una cold cream con l'aggiunta di pigmento (un po' come in questa ricetta qua), sono arrivata a questa cosa con mia grande sorpresa:

la "cosa" ha una consistenza soffice, quasi burrosa, mi piace moltissimo come si sfuma. lo sto testando da oggi e non si è ancora mosso di un millimetro, l'unica pecca è che ha bisogno di un po' di cipria, almeno sotto gli occhi, perchè è un filino unticcio. da una parte è un bene perchè si sfuma benissimo


la ricetta è questa:
Fase A
acqua 1,5 gr
glicerina 0,2 gr
Fase B
lecitina di soia polverizzata 1,8 gr
caprilico caprico trigliceride 1 gr
cera di jojoba 0,5 gr
olio di mandorle dolci 0,5 gr
cera d'api 1 gr
pigmento (mix di rimasugli e sample di fondotinta minerali) 3 gr
biossido di titanio 0,5 gr
Fase C
tocoferolo 2 gtt
cosgard 3 gtt
scaldare le due fasi a bagnomaria, mescolare bene la fase grassa per far amalgamare perfettamente il pigmento. Se si scurisce troppo aggiungere 0,5 gr di diossido di titanio, che aumenterà anche la coprenza. Quando le due fasi sono caldissime, versare la A in B a filo (acqua in olio) come per fare una cold cream, e mescolare fino a raffreddamento. Aggiungere la fase C e continuare a mescolare, il prodotto si addenserà diventando quasi una mousse abbastanza soffice. mi ricorda un po' il correttore della may*****ne in mousse che adesso non fanno più, ma il tocco è leggermente più unto. l'ho provato sulle occhiaie e copre abbastanza, mi piace di più come copre i pori dilatati e i brufoletti. la prossima volta vorrei calare la cera d'api e usare solo il caprilico caprico trigliceride per averlo uno zic più asciutto, sto dicendo castronerie?

altre foto:


(sfumato, scusate la foto schifosa che non fa capire quanto in realtà abbia coperto la vena del polso
