I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Lìidrolato è un prodotto della distillazione (distilli la pianta, ottieni OE che ha certi componenti e idrolato che ne ha altri, tutti gli idrosolubili che nell'OE non ci possono stare) quindi sono prodotti diversi. se in qualunque modo metti dell'OE in acqua non avrai ottenuto l'idrolato corrispondente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quindi nada... dovrei cercare un modo per fare un tonico, al massimo!
ad esempio potrei fare quello all'aceto di mele solito (3 parti acqua + 1 parte aceto no?) e aggiugere qualche goccia di di olio.....ma immagino non sarà mai efficace quando l'idrolato vero?
Perchè gli idrolati sono efficaci? avrà tutte le componenti dell'OE che ha le sue caratteristiche. Ovviamente se lo solubilizzi in modo che tutta l'acqua ne sia permeata e non galleggino sparute gocce sula superficie.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
le solite che si usano per le creme viso, non mi ricordo sarà lo 0.5% vai a controlalre tu.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ma se agito bene bene il tonico aceto + acqua + olio essenziale risolvo il problema della solubilizzazione? no, sai, non è che lo sto facendo
(non so perchè, ma sento che un pirlone award mi aleggia sulla nuca...) :firu:
Tiro su questo post per fare una domanda:ma idrolato e acqua floreale sono la stessa cosa? Hanno bisogno di conservanti o si conservano da sole (come l'acqua per intenderci)?
Marilena
Quella in bottiglia ha comunque una data di scadenza ma, se leggi l'etichetta, è scritto che batteriologicamente è pura.
E tu pensi di riuscire ad ottenere un idrolato o acqua floreale senza contaminazioni batteriche o fungine? Impossibile!!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ciao tagliar... in realta' io non penso di riuscire ad ottenere nulla non ho conservanti e ora non posso comprarne quindi non ci provo neanche... consulto il forum solo per le recenzioni sulle creme e ho fatto il tonico alla C con acqua depurata, ascorbico e qualche goccia di oe a spignattamenti mi fermo qui... forse un giorno tornero' a spignattare ma non ora
Volevo solo sapere se acqua floreale e idrolato sono lo stessa cosa e se tutti necessitano di conservanti perche' domani volevo acquistare ''qualcosa'' di profumato... magari ai fiori d-arancio o alla camomilla... a cui aggiungere sul momento l'acido ascorbico perche' l-acqua depurata e' davvero triste